martedì , 30 Maggio 2023

Home » Giurisprudenza » Verifica della possibilità per il medico di effettuare una diagnosi differenziale

Verifica della possibilità per il medico di effettuare una diagnosi differenziale

Cassazione penale sez. IV, 28/04/2015 n. 35528

Marzo 24, 2016 12:16 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

E’ necessaria la verifica della possibilità per il medico di effettuare una diagnosi differenziale e così intervenire in modo adeguato ed eventualmente risolutivo in relazione alla patologia assunta quale causa del decesso.

 

Nella responsabilità per colpa medica, ai fini dell’accertamento della causalità, occorre verificare se esista una legge scientifica in base alla quale un dato evento è conseguenza di un determinato antecedente.

La percentuale probabilistica di tale evenienza è irrilevante, in quanto, una volta accertato che si tratta di un rischio frequente, il medico deve comunque porre in essere tutti gli accorgimenti diagnostici necessari per prevenirlo, fondando la relativa omissione l’addebito di colpa nei suoi confronti.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Verifica della possibilità per il medico di effettuare una diagnosi differenziale Reviewed by on . E’ necessaria la verifica della possibilità per il medico di effettuare una diagnosi differenziale e così intervenire in modo adeguato ed eventualmente risoluti E’ necessaria la verifica della possibilità per il medico di effettuare una diagnosi differenziale e così intervenire in modo adeguato ed eventualmente risoluti Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top