domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Esperienze » Un modello organizzativo per l’applicazione della sorveglianza prospettica delle infezioni del sito chirurgico

Un modello organizzativo per l’applicazione della sorveglianza prospettica delle infezioni del sito chirurgico

Marzo 11, 2014 6:29 pm by: Category: Esperienze Leave a comment A+ / A-

di M. Milazzo
Rischio Sanità n. 28 – Marzo 2008

Il Centro Cuore Morgagni, Istituto Siciliano Cardiochirurgico Alta Specialità, accreditato per 75 posti letto di alta specializzazione per il trattamento delle patologie cardiovascolari, da diversi anni persegue l’obiettivo di monitorare le infezioni ospedaliere e con esse i microrganismi coinvolti e le procedure assistenziali praticate e riconosciute quali fattori di rischio, al fine di ridurre quanto più possibile l’incidenza delle infezioni ospedaliere e in particolare le infezioni del sito chirurgico (ISC).


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Un modello organizzativo per l’applicazione della sorveglianza prospettica delle infezioni del sito chirurgico Reviewed by on . di M. Milazzo Rischio Sanità n. 28 – Marzo 2008 Il Centro Cuore Morgagni, Istituto Siciliano Cardiochirurgico Alta Specialità, accreditato per 75 posti letto di di M. Milazzo Rischio Sanità n. 28 – Marzo 2008 Il Centro Cuore Morgagni, Istituto Siciliano Cardiochirurgico Alta Specialità, accreditato per 75 posti letto di Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top