giovedì , 30 Novembre 2023

Home » Giurisprudenza » Trattamento dell’obesità – Conoscenza e conoscibilità delle possibili complicanze dell’intervento

Trattamento dell’obesità – Conoscenza e conoscibilità delle possibili complicanze dell’intervento

Marzo 14, 2014 11:42 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Trattamento dell’obesità – Conoscenza e conoscibilità delle possibili complicanze dell’intervento – Evento letale prodotto da coma epatico dovuto alla cirrosi insorta come complicanza dell’intervento chirurgico di bypass digiuno-ileale (complicanza prevista come una delle possibili conseguenze dell’intervento) – Inosservanza e trascuratezza da parte del paziente delle raccomandazioni fatte dal sanitario per la fase post operatoria

Corte di cassazione, sez. IV penale
Sentenza 7 maggio 2013 n. 19556

È esente da colpa il sanitario che, dopo avere informato la paziente delle complicanze di un intervento – by-pass gastrico – omette di monitorarne il decorso clinico per cause imputabili alla paziente stessa che non si reca ai controlli e non segue il piano terapeutico.

La posizione di garanzia assunta dal sanitario non può estendersi fino al punto di dover ripetere insistentemente, nel decorso post operatorio, nei confronti di una paziente adulta, ormai dimessa dalla clinica, le prescrizioni e le raccomandazioni meticolosamente fornite.


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Trattamento dell’obesità – Conoscenza e conoscibilità delle possibili complicanze dell’intervento Reviewed by on . Trattamento dell’obesità - Conoscenza e conoscibilità delle possibili complicanze dell’intervento - Evento letale prodotto da coma epatico dovuto alla cirrosi i Trattamento dell’obesità - Conoscenza e conoscibilità delle possibili complicanze dell’intervento - Evento letale prodotto da coma epatico dovuto alla cirrosi i Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top