lunedì , 25 Settembre 2023

Prevenzione, sostenibilità, innovazione e l’esperienza della chirurgia robotica nel primo congresso nazionale di Sham Italia

Prevenzione, sostenibilità, innovazione e l’esperienza della chirurgia robotica nel primo congresso nazionale di Sham Italia

ROMA, 19 OTTOBRE 2018 - Un momento di incontro con alcune delle più importanti realtà operanti nel campo delle nuove tecnologie per il settore sanitario Italiano con approfondimen ...

Read More »
Spectralink definisce un nuovo standard nella comunicazione mobile per il settore sanitario  con lo smartphone enterprise Versity

Spectralink definisce un nuovo standard nella comunicazione mobile per il settore sanitario con lo smartphone enterprise Versity

Progettato specificamente per il settore sanitario, Versity offre trasmissione vocale e dati di altissima qualità, integrazione di app ed eccellente robustezza, con l'aspetto e lo ...

Read More »
Telemedicina, logistica, circolazione dei dati: il futuro della sanità

Telemedicina, logistica, circolazione dei dati: il futuro della sanità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA – Venerdì 9 marzo una tavola rotonda sui temi della telemedicina, della logistica e della circolazione dei dati sanitari. Una riflessione sul futur ...

Read More »
BD lancia una provetta per il prelievo venoso del DNA libero circolante per lo screening prenatale non invasivo e la biopsia liquida

BD lancia una provetta per il prelievo venoso del DNA libero circolante per lo screening prenatale non invasivo e la biopsia liquida

BD lancia una provetta per il prelievo venoso del DNA libero circolante per lo screening prenatale non invasivo e la biopsia liquida La provetta PAXgene® Blood ccfDNA con certific ...

Read More »
Cybersecurity: a rischio i dati dei pazienti italiani

Cybersecurity: a rischio i dati dei pazienti italiani

Secondo i dati dell'Osservatorio Netics presentati a S@lute, l'evento Fpa in collaborazione con Allea, il 19,7% delle Asl e degli ospedali non sarebbe in grado di ripristinare ent ...

Read More »
I professionisti sanitari e i social media

I professionisti sanitari e i social media

Con il termine social media ci si riferisce a una varietà di applicazioni che permettono agli utenti di condividere on line testi, registrazioni audio e/o video[1]. Alla loro base ...

Read More »
BD lancia la nuova piattaforma educativa on line “BD and MeTM” per  le persone in terapia iniettiva

BD lancia la nuova piattaforma educativa on line “BD and MeTM” per le persone in terapia iniettiva

Giugno, Milano, Italia - BD (Becton, Dickinson and Company), azienda leader nelle tecnologie medicali annuncia il lancio di BD and Me™ – la nuova piattaforma educativa dedicata al ...

Read More »
Big Data in aiuto alla sanità

Big Data in aiuto alla sanità

Big Data: locuzione sempre più ricorrente da alcuni anni[1], anche nel mondo sanitario. Di che cosa si tratta? La definizione che ne è data nel report “Study on Big Data in Public ...

Read More »
Essenzialità e insidie della documentazione digitale

Essenzialità e insidie della documentazione digitale

Un invito a riconsiderare l’importanza della essenzialità nel lasciare tracce da parte dei professionisti sanitari è offerto da un recente articolo di Barry Chaiken, a titolo “Dig ...

Read More »
Usare text messaging in sicurezza

Usare text messaging in sicurezza

L’utilizzo sempre più diffuso di smartphones, tablets e di apps da parte di medici, infermieri e altri operatori sanitari a supporto delle loro attività professionali pone le orga ...

Read More »
Registrazioni audio e video da parte di utenti dei servizi sanitari

Registrazioni audio e video da parte di utenti dei servizi sanitari

 Rischio Sanità n. 56 – marzo 2015 a cura di G. Negrini La curiosità di approfondire l’argomento di cui si tratterà nel seguito è scaturita da un articolo apparso nel marzo 2014 s ...

Read More »
Interazioni e integrazioni informative per la continuità delle terapie farmacologiche

Interazioni e integrazioni informative per la continuità delle terapie farmacologiche

di G. Negrini Rischio Sanità n. 54 – settembre 2014 Il tema della continuità e della sicurezza delle terapie farmacologiche è particolarmente caro a chi scrive, come più volte esp ...

Read More »
RischioSanità n.47 – Dicembre 2012

RischioSanità n.47 – Dicembre 2012

  SFOGLIA IL NUMERO DI DICEMBRE 2012 ...

Read More »
RischioSanità n°22 – Settembre 2006

RischioSanità n°22 – Settembre 2006

  SFOGLIA IL NUMERO DI SETTEMBRE 2006 ...

Read More »
RischioSanità n°19 – Dicembre 2005

RischioSanità n°19 – Dicembre 2005

  SFOGLIA IL NUMERO DI DICEMBRE 2005 ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top