lunedì , 25 Settembre 2023

USA – casa per anziani – quanto costa far morire un’anziana signora per carenza di assistenza

USA – casa per anziani – quanto costa far morire un’anziana signora per carenza di assistenza

Di Riccardo Tacconi USA – WEST VIRGINIA – A causa della cattiva assistenza in una Casa di Riposo, una signora di 87 anni, la signora Douglas, muore. La Corte d’Appello della West ...

Read More »
Medical devices – il caso degli impianti vaginali – oltre 60.000 cause in corso

Medical devices – il caso degli impianti vaginali – oltre 60.000 cause in corso

Di Riccardo Tacconi Uno spettro s’aggira per gli Stati Uniti, agitando la falce e facendo cadere le teste di vari produttori di impianti vaginali, destinati alla cura dell’inconti ...

Read More »
USA – L’Ibuprofene per bambini può dare brutte sorprese … per un totale superiore a 100 mln $ … per ora

USA – L’Ibuprofene per bambini può dare brutte sorprese … per un totale superiore a 100 mln $ … per ora

di Riccardo Tacconi Da tempo è partita, negli USA, una serie di azioni legali contro la Johnson & Johnson Inc. e la sua controllata McNeil-PPC Inc., a causa degli effetti coll ...

Read More »
La sperimentazione di dispositivi medici

La sperimentazione di dispositivi medici

di R. Tacconi e R. Tacconi Rischio Sanità n. 44 – marzo 2012 La valutazione del rischio Per capire l’entità del rischio, partiamo dai dati sulla fase di commercializzazione dei di ...

Read More »
Medici, infermieri ed operatori sanitari “bruciati”?

Medici, infermieri ed operatori sanitari “bruciati”?

di R. Tacconi Rischio Sanità n. 43 – dicembre 2011   (Obiettivo di questo articolo non è dare indicazioni su come battere il burn-out: per questo ci sono specialisti molto pi ...

Read More »
I rischi derivanti dallo stress lavoro-correlato

I rischi derivanti dallo stress lavoro-correlato

di R. Tacconi Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011 Lo stress sul lavoro è stato definito dall’Accordo Europeo sullo stress siglato l’8 ottobre 2004 - “uno stato che si accompagna ...

Read More »
Informazione, formazione, comunicazione

Informazione, formazione, comunicazione

di R. Tacconi Rischio Sanità n. 40 / 41 / 42 - anno 2011 SOMMARIO Il lavoro è suddiviso in sette parti: 1) Regole e quadro giurisprudenziale civile 2) I profili penali e la realtà ...

Read More »
Una proposta per la gestione del consenso informato

Una proposta per la gestione del consenso informato

di R. Tacconi Rischio Sanità n. 36 – Marzo 2010 Si parla sempre dei problemi legati al consenso informato, ma poco si dice su “come” gestirlo… Facciamo un tentativo in questa dire ...

Read More »
Il D.M. 14.07.2009 sui requisiti minimi di assicurazione dell’assicurazione RC da sperimentazione clinica

Il D.M. 14.07.2009 sui requisiti minimi di assicurazione dell’assicurazione RC da sperimentazione clinica

di R. Tacconi Rischio Sanità n. 36 – Marzo 2010   Il D.M. 14.07.2009, entrato in vigore il 14.03.2010, impone, nei fatti, un deciso cambiamento di rotta alle assicurazioni pe ...

Read More »
Sperimentazione clinica ed assicurazione

Sperimentazione clinica ed assicurazione

di R. Tacconi Rischio Sanità n. 33 – Giugno 2009 Il codice di Norimberga nel 1947 proclamava in modo solenne che “il consenso volontario del soggetto è assolutamente necessario”, ...

Read More »
Il rischio dei prodotti farmaceutici

Il rischio dei prodotti farmaceutici

di R. Tacconi Rischio Sanità n. 31 – Dicembre 2008 Perché un farmaco che in sede sperimentale non ha dato problemi, può darli in sede di commercializzazione? Ricerche anche recent ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top