E’ nulla la sentenza di secondo grado se il giudice d’appello non prende posizione sulle critiche alla CTU
Posto che il giudizio di appello continua a ispirarsi a una logica del evolutiva e, quindi, di revisio prioris istantiae sebbene nei limiti della specificità dei motivi di appello ...
Read More »Termine per proporre la querela per il reato di lesioni colpose da responsabilità del sanitario
Il termine per proporre la querela per il reato di lesioni colpose determinate da responsabilità del sanitario inizia a decorrere non già dal momento in cui la persona offesa ha a ...
Read More »Condotta negligente e imprudente nel trattamento sanitario di un detenuto
Il sistema dell’assistenza sanitaria penitenziaria, disciplinato dall’art. 11 della legge n. 354/1975, prevede che in ogni istituto penitenziario vi siano un servizio medico e un ...
Read More »Diritto alla retribuzione del tempo impiegato per il cambio divisa
Con una recentissima sentenza del 29 marzo 2017, il Tribunale di Larino ha riconosciuto, per la prima volta nella Regione Molise, il diritto alla retribuzione del tempo impiegato ...
Read More »Il danno erariale del pagamento al quale l’Azienda sanitaria è stata obbligata a titolo di franchigia contrattuale a favore della propria assicurazione
Qualora investano un medesimo fatto materiale, le giurisdizioni penali e civili, da una parte, e quella contabile, dall’altra, sono reciprocamente indipendenti nei loro profili is ...
Read More »Art. 590sexies del codice penale: la nuova disciplina risulta di disarticolante contraddittorietà
Il nuovo art. 590sexies del codice penale La nuova disciplina risulta di disarticolante contraddittorietà: si è in colpa per imperizia e al contempo non lo si è, se le codificate ...
Read More »L’errore dei sanitari nella prestazione delle cure alla vittima di un incidente stradale
L'eventuale errore dei sanitari nella prestazione delle cure alla vittima di un incidente stradale non può ritenersi causa autonoma e indipendente, tale da interrompere il ...
Read More »Costituzione di parte civile nel processo penale
Costituzione di parte civile nel processo penale L'espressione contenuta nella norma dell'art. 3 D.L. 158/12 -c.d. decreto Balduzzi-, secondo cui in tali casi resta comunque fermo ...
Read More »Il sanitario, ausiliario necessario della Casa di Cura
Il sanitario, ausiliario necessario della Casa di Cura La responsabilità della casa di cura nei confronti del paziente ha natura contrattuale e può conseguire, ai sensi dell'art. ...
Read More »Danni derivanti da un’operazione chirurgica e oneri probatori
Danni derivanti da un'operazione chirurgica e oneri probatori In caso di domanda risarcitoria per danni derivanti da un'operazione chirurgica, dal punto di vista della dicotomia a ...
Read More »Inadeguata informazione del paziente circa possibili effetti pregiudizievoli non imprevedibili
Inadeguata informazione del paziente circa possibili effetti pregiudizievoli non imprevedibili Nella responsabilità professionale del medico, in presenza di un atto terapeutico ne ...
Read More »Linee guida e buone pratiche accreditate
Linee guida e buone pratiche accreditate L’art. 3, comma primo, D.L. 13 settembre 2012 n. 158, come modificato dalla legge di conversione 8 novembre 2012 n. 189, nel prevedere che ...
Read More »Il medico psichiatra è titolare di una posizione di garanzia nei confronti del paziente, con la conseguenza che lo stesso è tenuto ad apprestare specifiche cautele
Il medico psichiatra è titolare di una posizione di garanzia nei confronti del paziente, con la conseguenza che lo stesso, quando sussista il concreto rischio di condotte autolesi ...
Read More »Infezioni Ospedaliere – Tribunale di Roma
Tribunale di Roma – Sez. 13 GU dott. Massimo Moriconi – Ordinanza del 27.06.2016 Infezioni Ospedaliere – Onere della prova - Sanificazione – Ricerca dei Modelli Procedimentali – M ...
Read More »Liquidazione del danno terminale
Nella liquidazione del danno terminale che, se pure temporaneo, è massimo nella sua entità ed intensità, tanto che la lesione alla salute è così elevata da non essere suscettibile ...
Read More »