La Corte Costituzionale ha riconosciuto l’indennizzo previsto dalla legge 210/1992 anche per i contagi da epatite
di S. MarinelloRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Con la sentenza 476 del 26 novembre 2002, la Corte Costituzionale ha riconosciuto l’indennizzo previsto dalla legge 210/1992 anc ...
Read More »La responsabilità dei medici verso la pubblica amministrazione per il danno indiretto causato nell’esercizio della loro attività
di S. MarinelloRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Ai fini dell'accertamento della responsabilità amministrativa per danno indiretto da addebitare al personale medico appartenente ...
Read More »La metodologia FMECA
di AA.VV.Rischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Rischio Sanità n. 8 – marzo 2003 Introduzione Nell'ambito del Progetto a finanziamento ministeriale "Gestione del rischio nelle strutt ...
Read More »La colpa medica
di F. MainentiRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Il problema della colpa medica è proposto con quesiti diversi da un Giudice all’altro, sempre che non si lasci al medico-legale l ...
Read More »Il rischio da agenti biologici nelle aziende sanitarie, nelle attività produttive e nei servizi
di M. BugianiRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Le malattie infettive connesse all’occupazione rappresentano un importante problema di salute pubblica in molte parti del mondo, p ...
Read More »Indagine conoscitiva sugli errori nella somministrazione della terapia nell’ospedale di Chioggia
di AA.VV.Rischio Sanità n. 7 - dicembre 2002 Introduzione Lo scopo principale di un Ospedale è il processo di cura dei pazienti, e questo deve essere erogato in modo appropriato e ...
Read More »Dal Risk Management alla cultura della sicurezza
di G. MarconRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Rischio Sanità n. 8– marzo 2003 USA 1970: la prima crisi del malpractice Il risk management nasce come risposta alla crisi del malp ...
Read More »