Il caso risolto
di S. Marinello Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Nella responsabilità civile da trattamento sanitario e ai fini dell’individuazione del termine prescrizionale per l’esercizio ...
Read More »Danno da trasfusione del sangue e responsabilità del Ministero
di S. Marinello Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Il Ministero della salute è tenuto a esercitare un’attività di controllo e di vigilanza in ordine (anche) alla pratica terapeu ...
Read More »Uno sguardo Oltralpe
di A. Guerrieri Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Il 3 e 4 dicembre 2014 si è svolta a Marsiglia la prima edizione del salone Hopital Expo Méditerranée. L’evento è stato realiz ...
Read More »Organi di stampa e indicatori AGENAS
di C. Bianchin Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 L’ospedale X batte l’Ospedale Y” oppure “in caso di una certa malattia è meglio trovarsi nei pressi dell’Ospedale Z”. Queste ed ...
Read More »Il nostro ordinamento non conosce che una distinzione in materia di danni aquiliani: quella tra danni patrimoniali e non patrimoniali
di S. Marinello Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Ciascuna di queste categorie giuridiche è unitaria; così come, sotto il profilo giuridico, non vi è alcuna differenza tra il d ...
Read More »Aspetti medico-legali ed etici nelle dimissioni contro il parere dei sanitari
di C. Bianchin Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 La dimissione contro il parere dei sanitari rappresenta un grosso problema per gli ospedali in generale, ma in particolare per ...
Read More »Continuità e appropriatezza della terapia
di G. Negrini Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Garantire ai pazienti con problemi di salute di carattere cronico continuità delle terapie farmacologiche, lungo percorsi per lo ...
Read More »