mercoledì , 29 Novembre 2023

RischioSanità n.42 – Settembre 2011

RischioSanità n.42 – Settembre 2011

  SFOGLIA IL NUMERO DI SETTEMBRE 2011 ...

Read More »
Trasfusione di sangue infetto e infezione da epatite C

Trasfusione di sangue infetto e infezione da epatite C

di S. Marinello Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011 In caso di trasfusione di sangue infetto oltre alla responsabilità del Ministero della Salute può sussistere anche quella del ...

Read More »
Responsabilita penale e causalità omissiva

Responsabilita penale e causalità omissiva

di S. Marinello Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011 Assolto dal reato di omicidio colposo un medico di pronto soccorso: nessuna responsabilità può essergli imputata nel caso in ...

Read More »
La cura degli occhi nel paziente in terapia intensiva

La cura degli occhi nel paziente in terapia intensiva

di AA.VV. Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011 Introduzione Il paziente critico è quel paziente che è o è stato in condizioni di insufficienza acuta di un organo e di un sistema ...

Read More »
Infusione di farmaci mediante pompe

Infusione di farmaci mediante pompe

di G. Negrini Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011 Una pompa infusionale è un dispositivo per infondere a un paziente fluidi – farmaci, nutrienti, sangue – a flusso continuo o in ...

Read More »
I rischi derivanti dallo stress lavoro-correlato

I rischi derivanti dallo stress lavoro-correlato

di R. Tacconi Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011 Lo stress sul lavoro è stato definito dall’Accordo Europeo sullo stress siglato l’8 ottobre 2004 - “uno stato che si accompagna ...

Read More »
Autosomministrazione della terapia in ambito ospedaliero

Autosomministrazione della terapia in ambito ospedaliero

di G. Negrini Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011 Che cosa si intende per autosomministrazione? Se è indubbio che ci si riferisca a un’assunzione di medicinali attuata dallo ste ...

Read More »
Informazione, formazione, comunicazione

Informazione, formazione, comunicazione

di R. Tacconi Rischio Sanità n. 40 / 41 / 42 - anno 2011 SOMMARIO Il lavoro è suddiviso in sette parti: 1) Regole e quadro giurisprudenziale civile 2) I profili penali e la realtà ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top