sabato , 23 Settembre 2023

Quale responsabilità ha la struttura sanitaria verso il paziente ?

Quale responsabilità ha la struttura sanitaria verso il paziente ?

Ferma restando l'autonomia del contratto di spedalità o di assistenza sanitaria, intercorrente tra struttura sanitaria e paziente, rispetto al contratto intercorrente tra il pazie ...

Read More »
La struttura sanitaria ha una responsabilità di natura contrattuale nei confronti del paziente e risponde anche per l’inadempimento dei suoi ausiliari ?

La struttura sanitaria ha una responsabilità di natura contrattuale nei confronti del paziente e risponde anche per l’inadempimento dei suoi ausiliari ?

La struttura sanitaria è infatti chiamata a rispondere a titolo contrattuale non solo per le proprie omissioni, derivanti dal rapporto che essa instaura in maniera diretta con il ...

Read More »
Consenso informato: sussiste una specifica responsabilità sanitaria per l’intervento chirurgico non correttamente eseguito ?

Consenso informato: sussiste una specifica responsabilità sanitaria per l’intervento chirurgico non correttamente eseguito ?

In caso di colpa medica e di intervento chirurgico non correttamente eseguito, così che le conseguenze pregiudizievoli subìte dal paziente siano il risultato di una condotta profe ...

Read More »
Rilevanza della cartella clinica incompleta nell’accertamento della responsabilità medica

Rilevanza della cartella clinica incompleta nell’accertamento della responsabilità medica

L'eventuale incompletezza della cartella clinica è circostanza di fatto che il giudice può utilizzare per ritenere dimostrata l'esistenza di un valido legame causale tra l'operato ...

Read More »
L’articolata motivazione del giudice di merito che riconosce la resposabilità del medico

L’articolata motivazione del giudice di merito che riconosce la resposabilità del medico

Il giudice di merito investito del compito di pronunciarsi in ordine alla responsabilità dell'esercente una professione sanitaria per l'evento infausto causato nel praticare l'att ...

Read More »
La perdita di chance

La perdita di chance

In caso di lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria, la perdita di chance a carattere non patrimoniale consiste nella privazione della possibilità di un miglior ...

Read More »
Omissione di atti d’ufficio della guardia medica che non aderisce alla richiesta di intervento domiciliare urgente

Omissione di atti d’ufficio della guardia medica che non aderisce alla richiesta di intervento domiciliare urgente

Sussiste il reato di omissione di atti d'ufficio nell'ipotesi in cui un sanitario addetto al servizio di guardia medica non aderisca alla richiesta di intervento domiciliare urgen ...

Read More »
Responsabile il dentista che sottopone il paziente a cure inutili  e che hanno addirittura aggravato le condizioni iniziali

Responsabile il dentista che sottopone il paziente a cure inutili e che hanno addirittura aggravato le condizioni iniziali

Nella responsabilità contrattuale della struttura sanitaria e di responsabilità professionale da contatto sociale del medico, ai fini del riparto dell'onere probatorio l'attore, ...

Read More »
Riparto dell’onere probatorio nell’azione di responsabilità professionale medica

Riparto dell’onere probatorio nell’azione di responsabilità professionale medica

Ove sia dedotta una responsabilità contrattuale per l'inesatto adempimento della prestazione sanitaria, il danneggiato deve fornire la prova: del contratto dell'aggravamento della ...

Read More »
Malpractice medica: nel regime precedente alla legge n. 24 del 2017, in caso di colpa esclusiva del medico la responsabilità va ripartita paritariamente tra struttura e sanitario

Malpractice medica: nel regime precedente alla legge n. 24 del 2017, in caso di colpa esclusiva del medico la responsabilità va ripartita paritariamente tra struttura e sanitario

In  caso di danni da malpractice medica nel regime anteriore alla L. n. 24 del 2017, nell'ipotesi di colpa esclusiva del medico la responsabilità dev'essere paritariamente riparti ...

Read More »
Ritardata diagnosi e responsabilità del medico, definizione di malattia

Ritardata diagnosi e responsabilità del medico, definizione di malattia

Ogni condotta colposa che intervenga sul tempo necessario alla guarigione, pur se non produce ex se un aggravamento della lesione e della relativa perturbazione funzionale, assume ...

Read More »
Responsabilità medica, risarcimento per ritardo diagnostico, danno da perdita di chance e nesso probabilistico di causalità

Responsabilità medica, risarcimento per ritardo diagnostico, danno da perdita di chance e nesso probabilistico di causalità

Nella responsabilità per omessa/inesatta diagnosi, dà luogo a danno risarcibile l'errata esecuzione di un intervento chirurgico praticabile per rallentare l'esito certamente infau ...

Read More »
La struttura sanitaria ha una responsabilità di natura contrattuale nei confronti del paziente e risponde anche per l’inadempimento dei suoi ausiliari

La struttura sanitaria ha una responsabilità di natura contrattuale nei confronti del paziente e risponde anche per l’inadempimento dei suoi ausiliari

Della negligente prestazione sanitaria risponde ex contractu pure l'Azienda ospedaliera. Infatti l'accettazione del paziente in una struttura, pubblica o privata, deputata a forni ...

Read More »
Responsabilità dei sanitari e riparto dell’onere probatorio

Responsabilità dei sanitari e riparto dell’onere probatorio

E’ onere della parte debitrice provare che una causa imprevedibile e inevitabile ha reso impossibile l’esatta esecuzione della prestazione, ma questo solo ove il danneggiato abbia ...

Read More »
Responsabile il medico apicale che non controlla i collaboratori

Responsabile il medico apicale che non controlla i collaboratori

Gli obblighi di garanzia connessi all'esercizio della organizzazione ospedaliera consentono al medico in posizione apicale di trasferire al medico subordinato funzioni mediche di ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top