mercoledì , 29 Novembre 2023

La legge Gelli-Bianco ha natura sostanziale  e non è quindi applicabile a fatti del 2011

La legge Gelli-Bianco ha natura sostanziale e non è quindi applicabile a fatti del 2011

La legge n. 24 dell’8 marzo 2017, che disegna compiutamente un nuovo sistema di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, ha natura sostanziale, di ta ...

Read More »
Il perito non è l’arbitro che decide il processo ma l’esperto che espone al giudice il quadro del sapere scientifico

Il perito non è l’arbitro che decide il processo ma l’esperto che espone al giudice il quadro del sapere scientifico

Il perito non è l’arbitro che decide il processo ma l’esperto che espone al giudice il quadro del sapere scientifico nell’ambito fenomenologico al quale attiene il giudizio, spieg ...

Read More »
Alterazioni psico- fisiche conseguenti da informazioni  cliniche false

Alterazioni psico- fisiche conseguenti da informazioni cliniche false

a cura di M. Cadamuro Morgante – G. Pavan – S. Muhameti – G. Canal  Caso sviluppato con la gentile collaborazione tecnica della dr.ssa Elisa Damiano – Psicologa specialista Una pa ...

Read More »
La commissione Affari Sociali della camera approva il DDL sulla responsabilita’ professionale medica

La commissione Affari Sociali della camera approva il DDL sulla responsabilita’ professionale medica

Passo avanti nella risoluzione dei problemi della Medicina Difensiva con la responsabilità penale, tanto sofferta dalla categoria che viene ridimensionata,  dall’azione diretta de ...

Read More »
Responsabilità professionale e gestione del rischio assicurativo in ambito sanitario

Responsabilità professionale e gestione del rischio assicurativo in ambito sanitario

  E’ il corso breve organizzato da Cineas, consorzio universitario che si occupa di diffondere la cultura della prevenzione erogando formazione avanzata sul risk management. ...

Read More »
Consiglio di Stato: nessun obbligo di assicurazione professionale fino alla pubblicazione del decreto

Consiglio di Stato: nessun obbligo di assicurazione professionale fino alla pubblicazione del decreto

 Rischio Sanità n. 56 – marzo 2015 a cura di Loris Di Lorenzo Massima L’obbligo di assicurazione per gli esercenti le professioni sanitarie non può ritenersi operante fino a quand ...

Read More »
Limiti di “praticabilità” della c.d. autoassicurazione della responsabilità medica da parte delle amministrazioni sanitarie

Limiti di “praticabilità” della c.d. autoassicurazione della responsabilità medica da parte delle amministrazioni sanitarie

 Rischio Sanità n. 56 – marzo 2015 a cura di G. Romagnoli Le molte difficoltà ed i sensibili costi della polizze per la copertura del rischio sanitario hanno portato diverse regio ...

Read More »
Fattispecie di casi configuranti profili di responsabilità professionale sanitaria

Fattispecie di casi configuranti profili di responsabilità professionale sanitaria

Rischio Sanità n. 56 – marzo 2015 a cura di M. Cadamuro Morgante - G. Pavan - S. Muhameti - G. Canal Fattispecie n°10: rischio di illecita consegna di documenti sanitari contenent ...

Read More »
Regolamento sui requisiti delle polizze di RC sanitaria

Regolamento sui requisiti delle polizze di RC sanitaria

Con il parere n. 1040/2015, il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole, con prescrizioni, sul regolamento sulla responsabilità civile e professionale delle professioni sa ...

Read More »
Uno studio esamina le richieste di risarcimento danni per responsabilità professionale medica relative agli screening per il cancro esofageo

Uno studio esamina le richieste di risarcimento danni per responsabilità professionale medica relative agli screening per il cancro esofageo

Secondo uno studio presente nel Journal of the American Medical Association (JAMA) del 1 ottobre scorso, un’analisi delle richieste di risarcimento danni causati per responsabilit ...

Read More »
Il Medical Liability Monitor pubblica il suo Annual Survey 2014 sui tassi di malasanità

Il Medical Liability Monitor pubblica il suo Annual Survey 2014 sui tassi di malasanità

Secondo i dati provenienti dall’Annual Rate Survey 2014 del Medical Liability Monitor, i premi del settore assicurativo sulla responsabilità professionale dei medici (malasanità) ...

Read More »
Affinché un contratto di assicurazione possa operare in eccesso rispetto a un’altra polizza, è necessario che i due contratti coprano il medesimo rischio

Affinché un contratto di assicurazione possa operare in eccesso rispetto a un’altra polizza, è necessario che i due contratti coprano il medesimo rischio

Affinché un contratto di assicurazione possa operare in eccesso rispetto a un'altra polizza, è necessario che i due contratti coprano il medesimo rischio. Un’assicurazione persona ...

Read More »
Estromissione del direttore sanitario e del direttore del servizio professioni sanitarie non mediche dalle selezioni per l’assunzione del personale sanitario

Estromissione del direttore sanitario e del direttore del servizio professioni sanitarie non mediche dalle selezioni per l’assunzione del personale sanitario

RUBRICA:  CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_07)   Autori Marc ...

Read More »
Organi di stampa e indicatori AGENAS

Organi di stampa e indicatori AGENAS

di C. Bianchin Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 L’ospedale X batte l’Ospedale Y” oppure “in caso di una certa malattia è meglio trovarsi nei pressi dell’Ospedale Z”. Queste ed ...

Read More »
Fattispecie di casi configuranti profili di responsabilità professionale sanitaria

Fattispecie di casi configuranti profili di responsabilità professionale sanitaria

a cura di G. Canal, M. Cadamuro Morgante,  G. Pavan, S. Muhameti Rischio Sanità n. 54 – settembre 2014 Fattispecie n°4: Accesso in reparto di degenza di falsi volontari richiedent ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top