La mancata acquisizione del consenso è una prestazione diversa rispetto all’intervento in sé e dà luogo a un’autonoma voce di danno
La mancata acquisizione, da parte del sanitario, del consenso informato del paziente costituisce prestazione altra e diversa rispetto a quella avente a oggetto l'intervento medico ...
Read More »Nuovi attacchi hacker in ospedale – I dati del DBIR 2018 di Verizon
Sono trascorsi soltanto due giorni dall’ultimo attacco hacker contro diverse strutture ospedaliere in tutto il mondo perpetrato ad opera del gruppo OrangeWorm, e che ha, di fatto, ...
Read More »Il medico non può divulgare informazioni sulla salute e la religione del paziente
Dalle norme internazionali è possibile trarre il principio che i pazienti disabili e gli psichiatrici, trovandosi in uno stato di particolare debolezza, inferiorità e impotenza so ...
Read More »Cybersecurity: a rischio i dati dei pazienti italiani
Secondo i dati dell'Osservatorio Netics presentati a S@lute, l'evento Fpa in collaborazione con Allea, il 19,7% delle Asl e degli ospedali non sarebbe in grado di ripristinare ent ...
Read More »Trattamento dei dati indispensabile per la tutela dell’incolumità e della salute dei terzi o della collettività
Nel regime della legge n. 675 del 1996, nel caso in cui il sanitario e la struttura sanitaria, nell'ambito del rapporto curativo, avessero acquisito dati personali sullo stato di ...
Read More »Dossier sanitario elettronico: più tutele per i pazienti
Varate dal Garante privacy le nuove linee guida sul dossier sanitario elettronico Maggiori tutele per i dati dei pazienti, più trasparenza e obbligo per le strutture sanitarie di ...
Read More »Registrazioni audio e video da parte di utenti dei servizi sanitari
Rischio Sanità n. 56 – marzo 2015 a cura di G. Negrini La curiosità di approfondire l’argomento di cui si tratterà nel seguito è scaturita da un articolo apparso nel marzo 2014 s ...
Read More »Pertinenza e non eccedenza di dati nella documentazione sanitaria
Rischio Sanità n. 56 – marzo 2015 a cura di G. Negrini A seguito di lamentazioni ricevute riguardo alla prassi, seguita in molti ospedali, di chiedere sistematicamente alle perso ...
Read More »Sanità: no alle informazioni sulla salute nelle attestazioni dell’ospedale
Nelle certificazioni rilasciate ai pazienti o ai loro accompagnatori per attestare la presenza in ospedale e giustificare ad es. l'assenza dal lavoro, non devono essere riportate ...
Read More »Le strutture sanitarie non possono raccogliere in maniera sistematica e preventiva informazioni sulle convinzioni religiose dei pazienti
Le strutture possono trattare tali informazioni solo se il malato richieda di usufruire dell'assistenza religiosa e spirituale o se ciò risulti indispensabile nello svolgimento de ...
Read More »Divulgazione in sede processuale di immagini del paziente
Costituisce violazione della normativa sulla riservatezza (artt. 7 e 26 del d.lgs. 196/2003) la comunicazione a terzi nell'àmbito di un processo di fotografie, il cui trattamento ...
Read More »Cartella clinica
di S. MarinelloRischio Sanità n. 8– marzo 2003 In materia sanitaria, il giudizio di comparazione tra esigenze di accesso e tutela della riservatezza personale, ex art. 16 D. Lg.s ...
Read More »