Coordinatore di fatto caposala facente funzioni in una struttura sanitaria pubblica
RUBRICA: CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_14) Autori Marc ...
Read More »Carenza di infermieri nell’organico di sala operatoria e rischi da organizzazione
RUBRICA: CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_11) Autori Marc ...
Read More »Difetto organizzativo di trasmissione di referto clinico istologico
RUBRICA: CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_06) Autori Marc ...
Read More »Caduta di paziente dalla lettiga durante il trasporto
RUBRICA: CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_25) Autori Marc ...
Read More »Impugnazione proposta dal Direttore Generale di una Azienda Sanitaria in relazione alla risoluzione del suo contratto di lavoro
Spetta al giudice ordinario decidere sull'impugnazione proposta dal Direttore Generale di una Azienda Sanitaria in relazione alla risoluzione del suo contratto di lavoro Le Unità ...
Read More »Estromissione del direttore sanitario e del direttore del servizio professioni sanitarie non mediche dalle selezioni per l’assunzione del personale sanitario
RUBRICA: CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_07) Autori Marc ...
Read More »La qualità percepita: esperienze sul campo
di C. Tommasini Rischio Sanità n. 8– marzo 2003 Con questa intervista vi proponiamo una novità editoriale per avvicinare i nostri lettori alle esperienze sul campo in tema di sicu ...
Read More »Percorso assistenziale per donne e minori vittime di violenza e maltrattamento
di AA.VV. Rischio Sanità n. 51 – dicembre 2013 Introduzione Il fenomeno della violenza sulle donne e sui minori sta assumendo anche nella nostra realtà dimensioni importanti, si è ...
Read More »Rischi organizzativi nei luoghi di lavoro nell’ambito della direzione infermieristica – Profili di responsabilità
di AA.VV. Rischio Sanità n. 50 – settembre 2013 Abstract Il legislatore ha posto una sempre maggiore attenzione al tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, adottando norme gener ...
Read More »Lo spreco e le sue negative ricadute
di G. Negrini Rischio Sanità n. 50 – settembre 2013 L’attenzione su questo tema, notoriamente oggetto di croniche, ubiquitarie litanie, è stata richiamata da un’originale ricerca ...
Read More »