Media – conciliazione e strutture sanitarie pubbliche
di A. Calzavara Rischio Sanità n. 50 – settembre 2013 Inizia ora la “seconda stagione” della mediazione: con il decreto “del fare” (decreto legge 69/2013) ritorna la conciliazione ...
Read More »La mediazione in ambito sanitario alla luce della teoria dei giochi
di B. Lomaglio Rischio Sanità n. 46 – settembre 2012 La teoria dei giochi Che cosa ha a che fare la teoria dei giochi con il conflitto medico-paziente? In effetti quando pensiamo ...
Read More »Mediazione in sanità – conclusioni
di Silvia Stefanelli Rischio Sanità n. 38-39 – Dicembre 2010 Si è scritto e si è letto molto, negli ultimi tempi, sulla mediazione. Per lo più in senso negativo. Sono state molte ...
Read More »Le problematiche della mediazione in sanità
di Redazione Rischio Sanità n. 38-39 – Dicembre 2010 La mediazione in sanità presenta poi, senza dubbio, problematiche peculiari. Alla intrinseca difficoltà di mediare in presenza ...
Read More »Il conflitto e le modalità di risoluzione
di S. Stefanelli Rischio Sanità n. 38-39 – Dicembre 2010 “Tutto cominciò con un paio di stivali scomparsi. Tra un turno e l’altro, i minatori di solito lasciavano i loro abiti da ...
Read More »Servizio di ascolto e mediazione dei conflitti in ambito sanitario l’esperienza dell’azienda U.S.L. di Modena
di A. De Palma, N. Poppi e C. Benzi Rischio Sanità n. 23 – Dicembre 2006 Forse nessuna attività professionale, come quella sanitaria, porta le persone ad entrare profondamente in ...
Read More »