lunedì , 25 Settembre 2023

Quali sono i danni conseguenti a una nascita indesiderata ?

Quali sono i danni conseguenti a una nascita indesiderata ?

Se unica è la condotta lesiva, da individuare nella omissione da parte dei medici delle gravi malformazioni del feto, integrante inadempimento contrattuale colpevole, diversa è, i ...

Read More »
Il caso risolto

Il caso risolto

di S. Marinello Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Nella responsabilità civile da trattamento sanitario e ai fini dell’individuazione del termine prescrizionale per l’esercizio ...

Read More »
Danno da trasfusione del sangue e responsabilità del Ministero

Danno da trasfusione del sangue e responsabilità del Ministero

di S. Marinello Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Il Ministero della salute è tenuto a esercitare un’attività di controllo e di vigilanza in ordine (anche) alla pratica terapeu ...

Read More »
Il nostro ordinamento non conosce che una distinzione in materia di danni aquiliani: quella tra danni patrimoniali e non patrimoniali

Il nostro ordinamento non conosce che una distinzione in materia di danni aquiliani: quella tra danni patrimoniali e non patrimoniali

di S. Marinello Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Ciascuna di queste categorie giuridiche è unitaria; così come, sotto il profilo giuridico, non vi è alcuna differenza tra il d ...

Read More »
Informazione e consenso del paziente

Informazione e consenso del paziente

di S. Marinello Rischio Sanità n. 54 – settembre 2014 Il consenso informato costituisce, di norma, legittimazione e fondamento del trattamento sanitario. Senza il consenso informa ...

Read More »
Suicidio del paziente e omessa vigilanza da parte del medico

Suicidio del paziente e omessa vigilanza da parte del medico

di S. Marinello Rischio Sanità n. 14– settembre 2004 Il Tribunale di Como dichiarava un medico colpevole del reato di omicidio colposo e lo condannava alla pena di un anno di recl ...

Read More »
Per ottenere il risarcimento del danno derivato da un intervento chirurgico non è necessario specificare i vari aspetti tecnici della responsabilità

Per ottenere il risarcimento del danno derivato da un intervento chirurgico non è necessario specificare i vari aspetti tecnici della responsabilità

di S. Marinello Rischio Sanità n. 14– settembre 2004 Una paziente convenne dinanzi al Tribunale di Orvieto un medico e l’Ospedale esponendo di essersi ricoverata presso quest’ulti ...

Read More »
Sanità pubblica – Spese sanitarie

Sanità pubblica – Spese sanitarie

di S. Marinello Rischio Sanità n. 8– marzo 2003 Sussiste il diritto di rivalsa dell’ente pubblico contro il terzo responsabile del danno per il recupero delle spese di spedalità, ...

Read More »
Cartella clinica

Cartella clinica

di S. MarinelloRischio Sanità n. 8– marzo 2003 In materia sanitaria, il giudizio di comparazione tra esigenze di accesso e tutela della riservatezza personale, ex art. 16 D. Lg.s ...

Read More »
La Corte Costituzionale ha riconosciuto l’indennizzo previsto dalla legge 210/1992 anche per i contagi da epatite

La Corte Costituzionale ha riconosciuto l’indennizzo previsto dalla legge 210/1992 anche per i contagi da epatite

di S. MarinelloRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Con la sentenza 476 del 26 novembre 2002, la Corte Costituzionale ha riconosciuto l’indennizzo previsto dalla legge 210/1992 anc ...

Read More »
La responsabilità dei medici verso la pubblica amministrazione per il danno indiretto causato nell’esercizio della loro attività

La responsabilità dei medici verso la pubblica amministrazione per il danno indiretto causato nell’esercizio della loro attività

di S. MarinelloRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Ai fini dell'accertamento della responsabilità amministrativa per danno indiretto da addebitare al personale medico appartenente ...

Read More »
Un’ipotesi ricostruttiva della responsabilità sanitaria dopo la Legge Balduzzi, tra colpa lieve e linee guida

Un’ipotesi ricostruttiva della responsabilità sanitaria dopo la Legge Balduzzi, tra colpa lieve e linee guida

di S. Marinello Rischio Sanità n. 52 – marzo 2014 L’art. 3 comma primo del decreto legge 158/2012 c.d. Balduzzi, convertito con modifi cazioni in legge 08.11.2012 nr. 189, norma c ...

Read More »
Responsabilità sanitaria e nesso di causalità

Responsabilità sanitaria e nesso di causalità

di S. Marinello Rischio Sanità n. 51 – dicembre 2013 In tema di responsabilità civile nell’attività medico-chirurgica, ove sia dedotta una responsabilità contrattuale della strutt ...

Read More »
Danno da trasfusione e responsabilità del ministero

Danno da trasfusione e responsabilità del ministero

di S. Marinello Rischio Sanità n. 51 – dicembre 2013 A carico del Ministero della salute, anche prima dell’entrata in vigore della legge 4 maggio 1990 n. 107, sussisteva un obblig ...

Read More »
Da intervento laparoscopico a laparotomico

Da intervento laparoscopico a laparotomico

di S. Marinello Rischio Sanità n. 51 – dicembre 2013 Una paziente si sottoponeva a un intervento chirurgico per l’asportazione di un fibroma uterino mediante laparoscopia a due vi ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top