lunedì , 25 Settembre 2023

Responsabilità medica e applicazione dei parametri  della legge Balduzzi da parte del giudice

Responsabilità medica e applicazione dei parametri della legge Balduzzi da parte del giudice

Il d.l n. 158 del 2012, art. 3, comma 3 (legge Balduzzi) come convertito dalla legge n. 189 del 2012, trova diretta applicazione anche in tutti i casi in cui il Giudice sia chiama ...

Read More »
Per la fase attuativa delle linee-guida, legge Balduzzi e legge Gelli-Bianco si equivalgono, perché entrambe scriminano l’errore determinato da colpa lieve

Per la fase attuativa delle linee-guida, legge Balduzzi e legge Gelli-Bianco si equivalgono, perché entrambe scriminano l’errore determinato da colpa lieve

Dall’epoca in cui si è verificato il fatto, nell’anno 2011, a oggi si siano succedute ben tre normative. Nel 2011 l’ordinamento non dettava alcuna particolare prescrizione in tema ...

Read More »
La selezione della norma più favorevole  rispetto alla Legge Gelli/Bianco

La selezione della norma più favorevole rispetto alla Legge Gelli/Bianco

Il legislatore del 2017, con scelta sovrana, ha ritenuto di limitare l'innovazione alle sole situazioni astrattamente riconducibili alla sfera dell'imperizia. Sono così state tron ...

Read More »
L’intervenuta parziale abolitio criminis realizzata dalla legge Balduzzi n. 189 del 2012, in relazione alle ipotesi di omicidio e lesioni colpose connotate da colpa lieve

L’intervenuta parziale abolitio criminis realizzata dalla legge Balduzzi n. 189 del 2012, in relazione alle ipotesi di omicidio e lesioni colpose connotate da colpa lieve

Il sapere scientifico costituisce un indispensabile strumento, posto al servizio del giudice di merito, deve rilevarsi che, non di rado, la soluzione del caso posto all'attenzione ...

Read More »
Necessaria verifica di conformità della condotta medica rispetto a linee guida esistenti

Necessaria verifica di conformità della condotta medica rispetto a linee guida esistenti

A una prima lettura della Legge Balduzzi (art. 3) risulta chiaro che due sono i tratti di nuova emersione: da un lato la distinzione tra colpa lieve e colpa grave, per la prima vo ...

Read More »
Come è cambiata la responsabilità del medico e della struttura sanitaria dopo la Legge Balduzzi?

Come è cambiata la responsabilità del medico e della struttura sanitaria dopo la Legge Balduzzi?

Come è cambiata la responsabilità del medico e della struttura sanitaria dopo la Legge Balduzzi? ...

Read More »
Responsabilità medica. Legge Balduzzi: imperizia e diligenza

Responsabilità medica. Legge Balduzzi: imperizia e diligenza

Nella responsabilità medica, l'osservanza delle linee guida accreditate dalla comunità scientifica esclude la rilevanza della colpa lieve, la novella introdotta con la c.d. legge ...

Read More »
Regolamento sui requisiti delle polizze di RC sanitaria

Regolamento sui requisiti delle polizze di RC sanitaria

Con il parere n. 1040/2015, il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole, con prescrizioni, sul regolamento sulla responsabilità civile e professionale delle professioni sa ...

Read More »
La responsabilità dell’ente ospedaliero per i danni provocati dal medico suo dipendente

La responsabilità dell’ente ospedaliero per i danni provocati dal medico suo dipendente

La responsabilità dell'ente ospedaliero per i danni provocati dal medico suo dipendente al paziente per errori nella terapia o nell'intervento chirurgico ha natura contrattuale di ...

Read More »
RischioSanità n.50 – Settembre2013

RischioSanità n.50 – Settembre2013

  SFOGLIA IL NUMERO DI SETTEMBRE 2013 ...

Read More »
RischioSanità n.49 – Giugno2013

RischioSanità n.49 – Giugno2013

  SFOGLIA IL NUMERO DI GIUGNO 2013 ...

Read More »
RischioSanità n.48 – Marzo 2013

RischioSanità n.48 – Marzo 2013

  SFOGLIA IL NUMERO DI MARZO 2013 ...

Read More »
Decreto Balduzzi e “colpa lieve”

Decreto Balduzzi e “colpa lieve”

L'art. 3 comma 1°, del d.l. 13 settembre 2012 n. 158, come modificato dalla legge di conversione 8 novembre 2012 n. 189, nel prevedere che l'esercente la professione sanitaria che ...

Read More »
Un’ipotesi ricostruttiva della responsabilità sanitaria dopo la Legge Balduzzi, tra colpa lieve e linee guida

Un’ipotesi ricostruttiva della responsabilità sanitaria dopo la Legge Balduzzi, tra colpa lieve e linee guida

di S. Marinello Rischio Sanità n. 52 – marzo 2014 L’art. 3 comma primo del decreto legge 158/2012 c.d. Balduzzi, convertito con modifi cazioni in legge 08.11.2012 nr. 189, norma c ...

Read More »
Medical malpractice insurance: il punto su mercato e regole al 2014

Medical malpractice insurance: il punto su mercato e regole al 2014

di A. Tita Rischio Sanità n. 52 – marzo 2014 Prima parte Il quadro della responsabilità sanitaria e della sua assicurazione (med-mal)1 si presenta ancora nel 2014 piuttosto movime ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top