lunedì , 25 Settembre 2023

Emotrasfusione infetta e risarcimento del danno agli eredi

Emotrasfusione infetta e risarcimento del danno agli eredi

Nel caso di persona già defunta al momento del giudizio, il risarcimento agli eredi, da parte del Ministero della salute, per il danno da contagio da epatite HCV in conseguenza di ...

Read More »
Rischi di ferite da taglio nelle case di riposo

Rischi di ferite da taglio nelle case di riposo

Background:  Gli impiegati nelle case di riposo sono esposti al rischio di contrarre infezioni pericolose a causa delle loro comuni attivita’. Quest’ ultimi sono a rischio di esse ...

Read More »
La colpa contestata al ricorrente attiene al periodo post operatorio e si atteggia in due condotte omissive

La colpa contestata al ricorrente attiene al periodo post operatorio e si atteggia in due condotte omissive

La colpa contestata al ricorrente attiene al periodo post operatorio e si atteggia in due condotte omissive: il non aver posizionato un secondo drenaggio e il non aver rilevato te ...

Read More »
I cittadini italiani ritengono l’eradicazione delle infezioni correlate all’assistenza medica (ICA) una delle 5 principali priorità del sistema sanitario

I cittadini italiani ritengono l’eradicazione delle infezioni correlate all’assistenza medica (ICA) una delle 5 principali priorità del sistema sanitario

La ricerca valuta il livello di consapevolezza pubblica nei confronti delle ICA, come queste possano influenzare la scelta di un ospedale ed esplora la  propensione dei cittadini ...

Read More »
Danneggiati affetti da talassemia maior che hanno contratto il virus HCV a sèguito della trasfusioni con sangue infetto distribuito dal S.S.N

Danneggiati affetti da talassemia maior che hanno contratto il virus HCV a sèguito della trasfusioni con sangue infetto distribuito dal S.S.N

Danneggiati affetti da talassemia maior che hanno contratto il virus HCV a sèguito della trasfusioni con sangue infetto distribuito dal S.S.N.: tali controversie, concernendo lesi ...

Read More »
Onere della prova in caso di danno da infezione trasfusionale

Onere della prova in caso di danno da infezione trasfusionale

In caso di danno da infezione trasfusionale, è onere della struttura ospedaliera dimostrare che al momento della trasfusione il paziente avesse già contratto l'infezione per la qu ...

Read More »
Il rischio delle ferite da ago nelle iniezioni di insulina: infezioni, costi, traumi

Il rischio delle ferite da ago nelle iniezioni di insulina: infezioni, costi, traumi

Le ferite dovute ai dispositivi per le iniezioni di insulina sono uno dei più frequenti infortuni da ago nel sistema sanitario. Per contrarre i virus dell'epatite B (HBV) o C (HCV ...

Read More »
Il Ministero della salute è obbligato a esercitare un’attività di controllo e vigilanza, rispondendo per omessa vigilanza dei danni conseguenti a infezioni da virus contratte da soggetti trasfusi

Il Ministero della salute è obbligato a esercitare un’attività di controllo e vigilanza, rispondendo per omessa vigilanza dei danni conseguenti a infezioni da virus contratte da soggetti trasfusi

Dalle fonti normative si evince che, sin dalla fine degli anni sessanta/inizi anni settanta, era noto il rischio di trasmissione di epatite virale, essendo possibile la rilevazion ...

Read More »
Obblighi di controllo e di vigilanza in materia di raccolta e distribuzione di sangue umano per uso terapeutico, responsabilità e decorrenza della prescrizione

Obblighi di controllo e di vigilanza in materia di raccolta e distribuzione di sangue umano per uso terapeutico, responsabilità e decorrenza della prescrizione

Sussisteva a carico del Ministero della sanità (oggi Ministero della salute), anche prima dell'entrata in vigore della L. 4 maggio 1990, n. 107, un obbligo di controllo e di vigil ...

Read More »
RischioSanità n.47 – Dicembre 2012

RischioSanità n.47 – Dicembre 2012

  SFOGLIA IL NUMERO DI DICEMBRE 2012 ...

Read More »
RischioSanità n.41 – Giugno 2011

RischioSanità n.41 – Giugno 2011

  SFOGLIA IL NUMERO DI GIUGNO 2011 ...

Read More »
RischioSanità n°20 – Marzo 2006

RischioSanità n°20 – Marzo 2006

  SFOGLIA IL NUMERO DI MARZO 2006 ...

Read More »
La Corte Costituzionale ha riconosciuto l’indennizzo previsto dalla legge 210/1992 anche per i contagi da epatite

La Corte Costituzionale ha riconosciuto l’indennizzo previsto dalla legge 210/1992 anche per i contagi da epatite

di S. MarinelloRischio Sanità n. 7 – dicembre 2002 Con la sentenza 476 del 26 novembre 2002, la Corte Costituzionale ha riconosciuto l’indennizzo previsto dalla legge 210/1992 anc ...

Read More »
Rischio medico-legale nella gestione delle ferite in pronto soccorso

Rischio medico-legale nella gestione delle ferite in pronto soccorso

di C. Bianchin Rischio Sanità n. 51 – dicembre 2013 Non è facile trovare recenti dati epidemiologici circa l’impatto, su medici e strutture sanitarie, delle richieste di risarcime ...

Read More »
Danno da trasfusione e responsabilità del ministero

Danno da trasfusione e responsabilità del ministero

di S. Marinello Rischio Sanità n. 51 – dicembre 2013 A carico del Ministero della salute, anche prima dell’entrata in vigore della legge 4 maggio 1990 n. 107, sussisteva un obblig ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top