sabato , 23 Settembre 2023

Coordinatore di fatto caposala facente funzioni in una struttura sanitaria pubblica

Coordinatore di fatto caposala facente funzioni in una struttura sanitaria pubblica

RUBRICA:  CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_14)   Autori Marc ...

Read More »
Carenza di infermieri nell’organico di sala operatoria e rischi da organizzazione

Carenza di infermieri nell’organico di sala operatoria e rischi da organizzazione

RUBRICA:  CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_11)   Autori Marc ...

Read More »
Accesso in reparto di degenza di falsi volontari richiedenti compensi per le loro prestazioni

Accesso in reparto di degenza di falsi volontari richiedenti compensi per le loro prestazioni

RUBRICA:  CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_04)   Autori Marc ...

Read More »
Continuità assistenziale assicurata dal personale infermieristico

Continuità assistenziale assicurata dal personale infermieristico

Continuità assistenziale assicurata dal personale infermieristico Laddove la posizione di garanzia del medico di pronto soccorso possa ritenersi, in concreto, operante anche con r ...

Read More »
Il problema delle  interruzioni  durante la terapia: organizzare il lavoro    per accogliere  le “buone interruzioni”  e liberarsi dalle “cattive”

Il problema delle interruzioni durante la terapia: organizzare il lavoro per accogliere le “buone interruzioni” e liberarsi dalle “cattive”

AUTORI:   Nunzia Cirello Infermiera Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord Serena Frassini Coordinatore Infermieristico Dipartimento IOTR Azienda Ospedaliera Ospeda ...

Read More »
Il rischio delle ferite da ago nelle iniezioni di insulina: infezioni, costi, traumi

Il rischio delle ferite da ago nelle iniezioni di insulina: infezioni, costi, traumi

Le ferite dovute ai dispositivi per le iniezioni di insulina sono uno dei più frequenti infortuni da ago nel sistema sanitario. Per contrarre i virus dell'epatite B (HBV) o C (HCV ...

Read More »
Durante un’operazione medica ognuno è tenuto all’osservanza degli obblighi derivanti dalla convergenza di tutte le attività verso il fine comune ultimo

Durante un’operazione medica ognuno è tenuto all’osservanza degli obblighi derivanti dalla convergenza di tutte le attività verso il fine comune ultimo

Durante un'operazione medica, in caso di cooperazione multidisciplinare anche non contestuale, ogni sanitario non solo è tenuto a rispettare i canoni di diligenza e prudenza delle ...

Read More »
Abusivo esercizio di professione medica

Abusivo esercizio di professione medica

L'imputato somministrava, in almeno nove occasioni, a diversi pazienti ricoverati nelle strutture sanitarie ove egli prestava l'attività di infermiere, farmaci per i quali era nec ...

Read More »
I doveri dell’infermiere nella somministrazione dei farmaci

I doveri dell’infermiere nella somministrazione dei farmaci

L’infermiere ha il preciso dovere di attendere all’attività di somministrazione dei farmaci in modo non meccanicistico ma secondo modalità di collaborazione con il personale medic ...

Read More »
Il rifiuto, l’omissione o il ritardo di un atto d’ufficio

Il rifiuto, l’omissione o il ritardo di un atto d’ufficio

Ferma la qualità di incaricato di pubblico servizio attribuibile, per risalente ed immodificata giurisprudenza all'infermiere, considerato che la circostanza che la disciplina del ...

Read More »
Contributo dell’infermieristica al controllo dei rischi nel governo clinico

Contributo dell’infermieristica al controllo dei rischi nel governo clinico

di G. Viotto Rischio Sanità n. 14 – settembre 2004 “Che cosa è la tolleranza?” si domandava Voltaire “E’ una conseguenza del fatto che siamo tutti figli della fragilità: fallibili ...

Read More »
RischioSanità n°10 – Settembre 2003

RischioSanità n°10 – Settembre 2003

  SFOGLIA IL NUMERO DI SETTEMBRE 2003 ...

Read More »
Rischi organizzativi nei luoghi di lavoro nell’ambito della direzione infermieristica – Profili di responsabilità

Rischi organizzativi nei luoghi di lavoro nell’ambito della direzione infermieristica – Profili di responsabilità

di AA.VV. Rischio Sanità n. 50 – settembre 2013 Abstract Il legislatore ha posto una sempre maggiore attenzione al tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, adottando norme gener ...

Read More »
Diritto al tempo per la vestizione della divisa da lavoro e per le consegne infermieristiche

Diritto al tempo per la vestizione della divisa da lavoro e per le consegne infermieristiche

di AA.VV. Rischio Sanità n. 48 – marzo 2013 Abstract Il tempo da dedicarsi alla vestizione degli indumenti da lavoro e dei dispositivi di protezione individuali così come quello p ...

Read More »
Attivazione dell’ambulatorio infermieristico onco-ematologico

Attivazione dell’ambulatorio infermieristico onco-ematologico

di AA.VV. Rischio Sanità n. 45 – giugno 2012 Nell’Azienda ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord” dal febbraio 2012 è stato istituito l’Ambulatorio Infermieristico Oncoematolog ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top