lunedì , 25 Settembre 2023

Uno sguardo Oltralpe

Uno sguardo Oltralpe

di A. Guerrieri Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 Il 3 e 4 dicembre 2014 si è svolta a Marsiglia la prima edizione del salone Hopital Expo Méditerranée. L’evento è stato realiz ...

Read More »
Sinistri medmal: criticità e nuove prospettive

Sinistri medmal: criticità e nuove prospettive

di A. Guerrieri Rischio Sanità n. 52 – marzo 2014 Perché è così difficile gestire sinistri da responsabilità sanitaria in Italia? Si è cercato di dare risposta a questa domanda ra ...

Read More »
Il ruolo del hospital risk manager nell’azienda ospedaliera

Il ruolo del hospital risk manager nell’azienda ospedaliera

di A. Guerrieri Rischio Sanità n. 49 – giugno 2013 Al centro delle attuali politiche sanitarie emerge sempre più la necessità di adottare, da parte di tutte le strutture sanitarie ...

Read More »
Studio di fattibilità per la definizione nella Regione Marche di un sistema gestionale sinistri unico regionale

Studio di fattibilità per la definizione nella Regione Marche di un sistema gestionale sinistri unico regionale

di A. Guerrieri Rischio Sanità n. 48 – marzo 2013 Premessa Quanto di seguito proposto raccoglie e dà forma editoriale alla personale esperienza vissuta in qualità di stagista pres ...

Read More »
Il diritto alla sicurezza

Il diritto alla sicurezza

di A. Guerrieri Rischio Sanità n. 46 – settembre 2012 Grande partecipazione di addetti ai lavori e di pubblico al convegno sul tema: Il diritto alla sicurezza: prevenzione, protez ...

Read More »
Analisi reattiva della sinistrosità da malpractice medica come elemento costituente la gestione del rischio clinico aziendale

Analisi reattiva della sinistrosità da malpractice medica come elemento costituente la gestione del rischio clinico aziendale

di A. Guerrieri Rischio Sanità n. 46 – settembre 2012 Il governo del rischio clinico aziendale, inteso come sistema integrato di attività, processi e monitoraggio, attraverso il q ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top