Dal legale al clinico: quando il comitato di valutazione sinistri fa da volano per un audit
di E. Patrini e F. Folli Rischio Sanità n. 23 – Dicembre 2006 Il problema relativo al verificarsi di eventi indesiderati all’interno delle strutture sanitarie ha assunto sempre ma ...
Read More »Rischi puri in ospedale: un esempio di analisi
di E. Patrini e F. Folli Rischio Sanità n. 21 – Giugno 2006 L’insieme dei rischi che una azienda fronteggia in un determinato momento è definito profilo di rischio. La natura di t ...
Read More »Incident reporting in anestesia e rianimazione: riflessioni meditate
di E. Patrini e F. Folli Rischio Sanità n. 20 – Marzo 2006 In ambito sanitario la raccolta delle informazioni circa eventi che sono stati classificati nelle categorie – eventi avv ...
Read More »L’uso degli indicatori clinici come strumento di analisi e prevenzione del rischio: Costruzione della Clinical Scorecard
di E. Patrini e F. Folli Rischio Sanità n. 19 – Dicembre 2005 Nello sviluppo e nell’evolversi dell’attività di risk mangement (RM) in Sanità, nasce l’esigenza di individuare nuovi ...
Read More »Applicazione dell’analisi FMECA al processo del farmaco in ospedale
di E. Patrini, F. Folli Rischio Sanità n. 18 – Settembre 2005 Il 10% degli errori in corsia sarebbe imputabile all’uso scorretto dei farmaci. La safety medication, ovvero la sicur ...
Read More »