lunedì , 25 Settembre 2023

Quinto Rapporto di monitoraggio degli eventi sentinella

Quinto Rapporto di monitoraggio degli eventi sentinella

La Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute ha appena pubblicato il quinto Rapporto di monitoraggio degli eventi sentinella, report che ha anal ...

Read More »
RischioSanità n.26 – Settembre 2007

RischioSanità n.26 – Settembre 2007

  SFOGLIA IL NUMERO DI SETTEMBRE 2007 ...

Read More »
I morti per errori medici

I morti per errori medici

di Redazione Rischio Sanità n. 35 – Dicembre 2009 L’epidemiologia degli eventi avversi in un “manuale” del Ministero della Sanità I primi studi sugli eventi avversi risalgono agli ...

Read More »
La gestione del rischio clinico nell’azienda ospedaliera “Ospedale San Salvatore” di Pesaro

La gestione del rischio clinico nell’azienda ospedaliera “Ospedale San Salvatore” di Pesaro

di AA.VV. Rischio Sanità n. 34 – Settembre 2009 La percentuale di danni iatrogeni evitabili è un’importante indicatore per la valutazione della qualità delle cure, sia erogata che ...

Read More »
La gestione del rischio clinico e le infezioni ospedaliere

La gestione del rischio clinico e le infezioni ospedaliere

di AA. VV. Rischio Sanità n. 31 – Dicembre 2008 Il controllo della trasmissione della scabbia nel presidio ospedaliero unico della ZT3 di Fano. Nell’ambito del progetto di gestion ...

Read More »
Eventi sentinella: la gestione del rischio clinico

Eventi sentinella: la gestione del rischio clinico

di AA. VV. Rischio Sanità n. 31 – Dicembre 2008 Misure per promuovere la corretta procedura al corretto paziente sul corretto sito chirurgico. Una delle attività avviate dal Minis ...

Read More »
L’audit clinico:  una metodologia  di approccio nella gestione del rischio

L’audit clinico: una metodologia di approccio nella gestione del rischio

di AA.VV. Rischio Sanità n. 30 – Settembre 2008 Come noto ormai da diversi anni, il risk management in sanità rappresenta l’insieme di varie azioni complesse messe in atto per mig ...

Read More »
La gestione del rischio clinico e gli eventi sentinella

La gestione del rischio clinico e gli eventi sentinella

di AA.VV. Rischio Sanità n. 29 – Giugno 2008 L’esperienza della ZT 3 di Fano alla luce della raccomandazione per prevenire la ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all’ ...

Read More »
Istruttoria post evento sentinella

Istruttoria post evento sentinella

di G. Negrini e A. Stola Rischio Sanità n. 26 – Settembre 2007 La sicurezza dell’assistere è tema che da qualche anno ha assunto risalto anche nel nostro Paese e ha indotto gli or ...

Read More »
I rischi collegati al percorso del farmaco e strategie per la loro riduzione nella prospettiva di joint commission

I rischi collegati al percorso del farmaco e strategie per la loro riduzione nella prospettiva di joint commission

di AA.VV. Rischio Sanità n. 18 – Settembre 2005 Presentazione dell’esperienza della dose unitaria nell’AUSL di Forlì L’obiettivo di migliorare la sicurezza del paziente risponde a ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top