lunedì , 25 Settembre 2023

Da quando decorre il termine di prescrizione per la domanda di risarcimento del danno da emotrasfusione ?

Da quando decorre il termine di prescrizione per la domanda di risarcimento del danno da emotrasfusione ?

In caso di risarcimento del danno alla salute causato da emotrasfusione con sangue infetto, e ai fini dell'individuazione dell'exordium praescriptionis, una volta dimostrata dalla ...

Read More »
Responsabilità medica, risarcimento per ritardo diagnostico, danno da perdita di chance e nesso probabilistico di causalità

Responsabilità medica, risarcimento per ritardo diagnostico, danno da perdita di chance e nesso probabilistico di causalità

Nella responsabilità per omessa/inesatta diagnosi, dà luogo a danno risarcibile l'errata esecuzione di un intervento chirurgico praticabile per rallentare l'esito certamente infau ...

Read More »
Nessun risarcimento è dovuto al paziente che, recatosi in ospedale, subisca il rinvio della prestazione sanitaria per pochi giorni per mancanza di personale

Nessun risarcimento è dovuto al paziente che, recatosi in ospedale, subisca il rinvio della prestazione sanitaria per pochi giorni per mancanza di personale

Va escluso il danno lamentato da un paziente che doveva sottoporsi a un programmato ciclo di chemioterapia da eseguirsi mediante catetere vescicale, rinviato di due giorni per l'a ...

Read More »
Riconosciuta l’autonoma rilevanza, ai fini dell’eventuale responsabilità risarcitoria, della mancata prestazione del consenso da parte del paziente

Riconosciuta l’autonoma rilevanza, ai fini dell’eventuale responsabilità risarcitoria, della mancata prestazione del consenso da parte del paziente

La violazione, da parte del medico, del dovere di informare il paziente, può causare due diversi tipi di danni: un danno alla salute, sussistente quando sia ragionevole ritenere c ...

Read More »
Legittimo il diritto al rimborso delle spese mediche, nell’urgenza e impossibilità di ottenere il medesimo trattamento presso centri italiani

Legittimo il diritto al rimborso delle spese mediche, nell’urgenza e impossibilità di ottenere il medesimo trattamento presso centri italiani

Con riguardo all’assistenza sanitaria indiretta per ricoveri ospedalieri all’estero, il rimborso delle spese sostenute per cure mediche e chirurgiche è possibile, in mancanza di p ...

Read More »
La mancata diagnosi di una malattia mortale priva il paziente del diritto  alle sue scelte ultime

La mancata diagnosi di una malattia mortale priva il paziente del diritto alle sue scelte ultime

Col conseguente diritto di ottenere il risarcimento del danno consistente nella perdita di una pluralità di opzioni, con le quali affrontare la prospettiva della fine ormai prossi ...

Read More »
Atto terapeutico, preventiva informazione esplicita al paziente  circa i suoi possibili effetti pregiudizievoli non imprevedibili

Atto terapeutico, preventiva informazione esplicita al paziente circa i suoi possibili effetti pregiudizievoli non imprevedibili

Nella responsabilità medica, ove l'atto terapeutico necessario e correttamente eseguito, non sia stato preceduto dalla preventiva informazione esplicita del paziente circa i suoi ...

Read More »
Spetta al paziente danneggiato dimostrare l’esistenza del nesso causale tra la condotta del medico e il danno di cui si chiede il risarcimento

Spetta al paziente danneggiato dimostrare l’esistenza del nesso causale tra la condotta del medico e il danno di cui si chiede il risarcimento

Nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità medica, secondo l’orientamento da ultimo consolidatosi in sede di legittimità, compete al paziente che si assuma danneggiat ...

Read More »
Il risarcimento del danno patrimoniale (futuro) conseguente al danno alla salute subito dal minore alla nascita richiede una valutazione prognostica che è affidata al giudice di merito

Il risarcimento del danno patrimoniale (futuro) conseguente al danno alla salute subito dal minore alla nascita richiede una valutazione prognostica che è affidata al giudice di merito

Il danno patrimoniale potrà essere risarcito allorché possa ritenersi ragionevolmente probabile che in futuro la vittima percepirà un reddito inferiore a quello che avrebbe altrim ...

Read More »
L’indennizzo del danno è dovuto anche se il vaccino non è obbligatorio

L’indennizzo del danno è dovuto anche se il vaccino non è obbligatorio

Ai soggetti danneggiati da vaccinazione antipoliomielite somministrata in epoca antecedente all’entrata in vigore della legge 30 luglio 1959, n. 695, va riconosciuto il diritto al ...

Read More »
Il risarcimento del danno da lesione del diritto di autodeterminazione del paziente

Il risarcimento del danno da lesione del diritto di autodeterminazione del paziente

La violazione, da parte del medico, del dovere di informare il paziente, può causare due diversi tipi di danni: un danno alla salute, sussistente quando sia ragionevole ritenere c ...

Read More »
Nascita indesiderata, anche il padre va risarcito

Nascita indesiderata, anche il padre va risarcito

Nella responsabilità del medico per erronea diagnosi concernente il feto e conseguente nascita indesiderata, il risarcimento dei danni che costituiscono conseguenza immediata e di ...

Read More »
Se si esclude il collegamento tra il trattamento vaccinale somministrato al minore e la sindrome autistica diagnosticatagli, la richiesta di risarcimento va respinta

Se si esclude il collegamento tra il trattamento vaccinale somministrato al minore e la sindrome autistica diagnosticatagli, la richiesta di risarcimento va respinta

Già le Sezioni Unite della Corte di Cassazione nella sentenza n. 581 del 2008, muovendo dalla considerazione che i principi generali che regolano la causalità materiale (o di fatt ...

Read More »
Legittimazione processuale passiva

Legittimazione processuale passiva

LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE PASSIVA DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI PER I RAPPORTI GIURIDICI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA SANITARIA ATTRIBUITE ALLE USL La Corte di Appello a ...

Read More »
Difetti relazionali in un caso di necessità di trasporto d’urgenzaemergenza di una gravida a rischio alla 27^ settimana

Difetti relazionali in un caso di necessità di trasporto d’urgenzaemergenza di una gravida a rischio alla 27^ settimana

RUBRICA:  CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_05)   Autori Marc ...

Read More »
leaderboard_PROMO
scroll to top