Organi di stampa e indicatori AGENAS
di C. Bianchin Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 L’ospedale X batte l’Ospedale Y” oppure “in caso di una certa malattia è meglio trovarsi nei pressi dell’Ospedale Z”. Queste ed ...
Read More »Aspetti medico-legali ed etici nelle dimissioni contro il parere dei sanitari
di C. Bianchin Rischio Sanità n. 55 – dicembre 2014 La dimissione contro il parere dei sanitari rappresenta un grosso problema per gli ospedali in generale, ma in particolare per ...
Read More »“Learning from litigation” ovvero l’analisi del contenzioso ai fini della gestione del rischio clinico
di C. Bianchin Rischio Sanità n. 54 – settembre 2014 La raccolta e l’analisi sistematica dei claims, cioè delle richieste di risarcimento per medical malpratice, è uno strumento u ...
Read More »Rischio medico-legale nella gestione delle ferite in pronto soccorso
di C. Bianchin Rischio Sanità n. 51 – dicembre 2013 Non è facile trovare recenti dati epidemiologici circa l’impatto, su medici e strutture sanitarie, delle richieste di risarcime ...
Read More »Medical malpractice: gli effetti della comunicazione e della relazione medico-paziente
di C. Bianchin Rischio Sanità n. 50 – settembre 2013 Il problema è di verificare se c’è evidenza che una buona relazione possa influenzare le intenzioni dei pazienti ad agire cont ...
Read More »La lettera di dimissione ospedaliera: rilevanza e requisiti di contenuto
di C. Bianchin Rischio Sanità n. 49 – giugno 2013 I documenti di dimissione sono fondamentali per facilitare la comunicazione tra operatori sanitari e per la continuità assistenzi ...
Read More »I limiti della cartella clinica come strumento di difesa
di C. Bianchin Rischio Sanità n. 47 – dicembre 2012 Una svolta decisiva nella responsabilità professionale dei medici è indubbiamente rappresentata dalla sentenza n° 589 del 1999 ...
Read More »