Suicidio durante il ricovero in ospedale: la richiesta risarcitoria dei congiunti per la perdita del rapporto parentale ha natura extracontrattuale ?
Sì. Se deve ritenersi che una struttura ospedaliera risponde, contrattualmente, dei danni dei quali chieda il ristoro lo stesso paziente (che lamenti la mancata adeguata vigilanza ...
Read More »PRENDE IL VIA PARTNER
L’Azienda Ospedaliera di Padova, è coordinatore del progetto PARTNER - Paediatric Rare Tumours Network - European Registry - PARTNER, finanziato nell’ambito del 3rd Health Program ...
Read More »Per il riconoscimento del diritto al rimborso delle spese mediche sostenute all’estero, rileva, oltre all’urgenza e alla situazione di indigenza dell’istante, il fatto che il trattamento non sia ottenibile in centri del Servizio sanitario nazionale
La L. 23 ottobre 1985, n. 595 (intitolata "Norme per la programmazione sanitaria e per il piano sanitario triennale 1986-88) prevede all'art. 3, comma 5: "Con decreto del Ministro ...
Read More »Ricoveri in reparto in posti letto extra dotazione
RUBRICA: CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_34) Autori Marc ...
Read More »Guardia medica che non aderisce alla richiesta di intervento domiciliare urgente
Integra il delitto di rifiuto di atti d’ufficio la condotta del sanitario in servizio di Guardia medica che non aderisca alla richiesta di intervento domiciliare urgente e ...
Read More »BD lancia la nuova piattaforma educativa on line “BD and MeTM” per le persone in terapia iniettiva
Giugno, Milano, Italia - BD (Becton, Dickinson and Company), azienda leader nelle tecnologie medicali annuncia il lancio di BD and Me™ – la nuova piattaforma educativa dedicata al ...
Read More »PAT modello di efficienza ed innovazione grazie alla nuova Centrale d’Emergenza del 118 con tecnologia UC
E’ operativa la nuova centrale unica di emergenza del 118 della Provincia Autonoma di Trento che, grazie alle più sofisticate tecn ...
Read More »L’intelligenza nell’uso di pompe infusionali
Le Smart Pumps (nel seguito SP)[1] sono dispositivi medici di infusione, provvisti di software in grado di controllare una serie di valori, in fase di programmazione dei farmaci d ...
Read More »Rischi da difetto di organizzazione del servizio di reperibilità del medico ginecologo ospedaliero
RUBRICA: CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_18) Autori Marc ...
Read More »Rischio in sala parto da c.d. sindrome da allungamento del tratto Q-T all’ECG
RUBRICA: CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_13) Autori Marc ...
Read More »Accesso in reparto di degenza di falsi volontari richiedenti compensi per le loro prestazioni
RUBRICA: CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. FATTISPECIE DI CASI CONFIGURANTI PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA (Fattispecie_04) Autori Marc ...
Read More »Il sanitario, ausiliario necessario della Casa di Cura
Il sanitario, ausiliario necessario della Casa di Cura La responsabilità della casa di cura nei confronti del paziente ha natura contrattuale e può conseguire, ai sensi dell'art. ...
Read More »Le controversie relative a tutte le prestazioni erogate nell’ambito del servizio sanitario nazionale, sono devolute alla cognizione del giudice ordinario
Le controversie relative a tutte le prestazioni erogate nell’ambito del servizio sanitario nazionale, ricorrendo un rapporto obbligatorio tra cittadini e Amministrazione, con l’es ...
Read More »Prestazioni assistenziali per i danni derivanti da emotrasfusioni
Termine di decadenza triennale previsto dalla legge per richiedere le prestazioni assistenziali per i danni derivanti da emotrasfusioni La corte d'appello di Milano, in riforma pa ...
Read More »La struttura deve fornire al paziente una prestazione di “assistenza sanitaria”, che ingloba al suo interno, oltre alla prestazione principale medica anche una serie di obblighi di protezione
Il rapporto tra il paziente e l'ospedale, riqualificato come un autonomo e atipico contratto a prestazioni corrispettive, in forza del quale la struttura deve fornire al paziente ...
Read More »