venerdì , 2 Giugno 2023

Home » Risk Management » Sviluppare il Risk Management per la sanità

Sviluppare il Risk Management per la sanità

Febbraio 6, 2014 9:35 am by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di Elio Marchetti
Rischio Sanità n.5 – Giugno 2002

Negli ultimi mesi si è aperto un interessante dibattito sull’applicazione del Risk Management nel comparto sanitario,
a seguito della convergenza culturale di una serie di attori:
– negli USA è stato lanciato un piano per ridurre gli errori nella pratica medica ;
– il Ministro per la salute recentemente ha stimolato le aziende sanitarie a monitorare gli errori nelle cure mediche e le infezioni ospedaliere;
– il Tribunale per i diritti del malato ha promosso una ricerca denominata Imparare dall’errore, dove alcune aziende sanitarie si sono impegnate a rilevare non solo i danni reclamati dai pazienti, ma anche quelli noti ai medici e non percepiti dai pazienti;
– i cittadini acquisiscono sempre maggior consapevolezza dei propri diritti, aumentano il loro bagaglio di conoscenze scientifiche grazie all’utilizzo crescente di Internet e pretendono un miglior servizio e cure più efficaci;
– gli operatori sanitari prestano crescente attenzione alla qualità delle cure prestate;
– i mass media, che tradizionalmente danno gran risalto ai casi di errori nelle terapie, iniziano ad interrogarsi sulla necessità di migliorare il servizio sanitario;
– gli assicuratori presentano una persistente difficoltà a prestare un servizio efficiente nella sanità, quando non si ritirano addirittura da questo mercato; pertanto, cercano di imporre condizioni contrattuali che richiedano un coinvolgimento attivo delle
aziende sanitarie nella gestione del contenzioso coi pazienti;
– la giurisprudenza si allinea all’evoluzione culturale in atto, tendendo a valutare l’operato dei medici non solo più come obbligazione
di mezzi ma anche come obbligazione di risultati. In altri termini, i giudici non si limitano a valutare la diligenza
nelle cure prestate durante il ricovero, ma considerano l’efficacia delle cure stesse: il malato non solo deve essere curato, deve guarire.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Sviluppare il Risk Management per la sanità Reviewed by on . di Elio Marchetti Rischio Sanità n.5 – Giugno 2002 Negli ultimi mesi si è aperto un interessante dibattito sull’applicazione del Risk Management nel comparto sa di Elio Marchetti Rischio Sanità n.5 – Giugno 2002 Negli ultimi mesi si è aperto un interessante dibattito sull’applicazione del Risk Management nel comparto sa Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top