di AA.VV.
Rischio Sanità n. 22 – Settembre 2006
I recenti cambiamenti dettati dalle norme di riforma del S.S.N. richiedono necessariamente uno spostamento dell’attenzione nella gestione focalizzata, prevalentemente, sui processi assistenziali verso una gestione orientata ai risultati. La complessità delle nuove strutture, determinata dalla compresenza di molti fattori, tra i quali ricordiamo la gamma diversificata e spesso ad alto contenuto tecnologico di servizi offerti, la difficoltà alla standardizzazione del servizio sanitario, la compresenza di più figure professionali, l’organizzazione per processi, la turbolenza legata all’imprevedibilità del verificarsi degli eventi, impone al management sanitario l’attenzione al rapporto tra outcome clinico ed economico-finanziario; anche chi si occupa della gestione del personale infermieristico e di supporto è chiamato a rispondere dell’utilizzo appropriato ed equo delle risorse per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |