venerdì , 1 Dicembre 2023

Home » Giurisprudenza » Se l’intervento medico non preceduto da acquisizione di consenso è risolutivo della patologia che il paziente presentava

Se l’intervento medico non preceduto da acquisizione di consenso è risolutivo della patologia che il paziente presentava

Cassazione civile sez. III, 12/06/2015 n. 12205

Luglio 8, 2015 9:08 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

La circostanza che l’intervento medico non preceduto da acquisizione di consenso sia stato risolutivo della patologia che il paziente presentava, non è idonea di per sé a eliminare la “perdita” della possibilità di eseguirne uno meno demolitorio e nemmeno uno che, se eseguìto da altri, avrebbe provocato meno sofferenza

La decisione della Corte di merito si pone in contrasto con il profilo strutturale della lesione del diritto al consenso informato, o meglio del diritto a essere informati sulla direzione dell’attività medica sulla propria persona e a consentirla, all’esito dell’informazione, prestando il consenso, che in tal modo risulta espresso sulla base della conoscenza da parte del paziente delle implicazioni, dei rischi e delle conseguenze dell’attività stessa e, quindi, esprime un atto di disposizione della propria persona in senso psico-fisico risalente a una volontà del paziente consapevole.

In proposito, occorre rilevare innanzitutto che la struttura di tale illecito deve essere ricostruita sulla base della necessaria distinzione, di rilievo generale in tema di fatto illecito civile, contrattuale o extracontrattuale, fra l’individuazione dell’evento che lo integra (c.d. danno-evento) e quella delle sue conseguenze dannose (c.d. danno conseguenza), che far sorgere il diritto alla riparazione, id est al risarcimento.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Se l’intervento medico non preceduto da acquisizione di consenso è risolutivo della patologia che il paziente presentava Reviewed by on . La circostanza che l'intervento medico non preceduto da acquisizione di consenso sia stato risolutivo della patologia che il paziente presentava, non è idonea d La circostanza che l'intervento medico non preceduto da acquisizione di consenso sia stato risolutivo della patologia che il paziente presentava, non è idonea d Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top