martedì , 30 Maggio 2023

Home » Giurisprudenza » Se anche il comportamento dei sanitari fosse stato corretto, l’encefalopatia riportata dalla neonata si sarebbe comunque verificata

Se anche il comportamento dei sanitari fosse stato corretto, l’encefalopatia riportata dalla neonata si sarebbe comunque verificata

Cassazione civile sez. III, 18/01/2019 n. 1265

Febbraio 20, 2019 11:32 am by: Category: Giurisprudenza, Senza categoria Leave a comment A+ / A-

La prova dell’inadempimento del medico (o, comunque, la sua condotta colpevole) non è sufficiente ad affermarne la responsabilità per l’evento dannoso (lesione della salute o morte) accaduto al paziente, occorrendo infatti anche il raggiungimento della prova del nesso causale tra l’evento e la condotta inadempiente, secondo la regola della riferibilità causale dell’evento stesso all’ipotetico responsabile, la quale presuppone una valutazione nei termini del c.d. principio del più probabile che non.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Se anche il comportamento dei sanitari fosse stato corretto, l’encefalopatia riportata dalla neonata si sarebbe comunque verificata Reviewed by on . La prova dell'inadempimento del medico (o, comunque, la sua condotta colpevole) non è sufficiente ad affermarne la responsabilità per l'evento dannoso (lesione La prova dell'inadempimento del medico (o, comunque, la sua condotta colpevole) non è sufficiente ad affermarne la responsabilità per l'evento dannoso (lesione Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top