martedì , 30 Maggio 2023

Home » Giurisprudenza » Se, al termine dell’istruttoria, resta incerta la reale causa del danno, le conseguenze sfavorevoli in termini di onere della prova gravano sul paziente

Se, al termine dell’istruttoria, resta incerta la reale causa del danno, le conseguenze sfavorevoli in termini di onere della prova gravano sul paziente

Corte di Cassazione, sez. III Civile, 26 giugno 2018 n. 16828

Luglio 4, 2018 9:00 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Quando sia dedotta una responsabilità contrattuale della struttura sanitaria per l’inesatto adempimento della prestazione sanitaria, il danneggiato deve fornire la prova del contratto e dell’aggravamento della situazione patologica (o dell’insorgenza di nuove patologie per effetto dell’intervento) e del relativo nesso di causalità con l’azione o l’omissione dei sanitari, restando a carico dell’obbligato la prova che la prestazione professionale sia stata eseguita in modo diligente e che quegli esiti siano stati determinati da un evento imprevisto e imprevedibile.

Non solo il danno ma anche la sua eziologia è parte del fatto costitutivo che incombe all’attore di provare.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

Se, al termine dell’istruttoria, resta incerta la reale causa del danno, le conseguenze sfavorevoli in termini di onere della prova gravano sul paziente Reviewed by on . Quando sia dedotta una responsabilità contrattuale della struttura sanitaria per l’inesatto adempimento della prestazione sanitaria, il danneggiato deve fornire Quando sia dedotta una responsabilità contrattuale della struttura sanitaria per l’inesatto adempimento della prestazione sanitaria, il danneggiato deve fornire Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top