martedì , 30 Maggio 2023

Home » Risk Management » Risk management e tecniche assicurative nelle sperimentazioni cliniche

Risk management e tecniche assicurative nelle sperimentazioni cliniche

Marzo 14, 2014 4:06 pm by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di E. Patrini e P. Meli
Rischio Sanità n. 31 – Dicembre 2008

Con il termine sperimentazione clinica s’intende “… ogni forma di esperimento pianificato su pazienti, programmato per valutare il trattamento più appropriato di futuri pazienti con una determinata condizione patologica”. La sperimentazione clinica si colloca nell’alveo della ricerca medico-scientifica che, se da una parte riveste un alto valore sociale, dall’altra si caratterizza per un alto indice di pericolosità potenziale per l’individuo.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Risk management e tecniche assicurative nelle sperimentazioni cliniche Reviewed by on . di E. Patrini e P. Meli Rischio Sanità n. 31 – Dicembre 2008 Con il termine sperimentazione clinica s’intende “… ogni forma di esperimento pianificato su pazien di E. Patrini e P. Meli Rischio Sanità n. 31 – Dicembre 2008 Con il termine sperimentazione clinica s’intende “… ogni forma di esperimento pianificato su pazien Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top