mercoledì , 29 Novembre 2023

Home » Rivistadigitale » RischioSanità n°7 – Dicembre 2002

RischioSanità n°7 – Dicembre 2002

sommario

Dal Risk Management alla cultura della sicurezza

Il Risk management nasce come risposta alla “crisi del malpractice” verificatasi nei primi anni ’70 negli USA

La metodologia FMECA

Indagine conoscitiva sugli errori nella somministrazione della terapia nell’ospedale di Chioggia

Indagine conoscitiva sugli errori nella somministrazione della terapia nell'ospedale di Chioggia

Lo scopo principale di un Ospedale è il processo di cura dei pazienti

Studio prospettico degli infortuni accaduti ai pazienti

ricovero ospedaliero dal 1° gennaio 1999 al 31 dicembre 2000

Il rischio da agenti biologici nelle aziende sanitarie, nelle attività produttive e nei servizi

Problemi respiratori

La responsabilità dei medici verso la pubblica amministrazione

per il danno indiretto causato nell’esercizio della loro attività

Il problema della colpa medica è proposto con quesiti diversi da un Giudice all’altro, sempre che non si lasci al medico-legale

La corte costituzionale ha riconosciuto l'indennizzo previsto dalla legge 210/1992

anche per i contagi da epidemie

 

SFOGLIA IL NUMERO DI DICEMBRE 2002


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

RischioSanità n°7 – Dicembre 2002 Reviewed by on . [toggle style="closed" title="Dal Risk Management alla cultura della sicurezza"]Il Risk management nasce come risposta alla "crisi del malpractice" verificatasi [toggle style="closed" title="Dal Risk Management alla cultura della sicurezza"]Il Risk management nasce come risposta alla "crisi del malpractice" verificatasi Rating: 0
leaderboard_PROMO
scroll to top