Il male oscuro della medicina difensiva
La medicina difensiva può essere definita come “una paura costante di eventuali denunce da parte dei pazienti o dei loro parenti”.
L’uso degli indicatori clinici come strumento di analisi e prevenzione del rischio
Costruzione della Clinical Scorecard
Informatica avanzata ed eventi avversi da farmaci
I primi dubbi sul CPOE. È noto da tempo che gli eventi avversi da farmaci (Adverse Drug Events o ADEs) con danno al paziente si verificano nel 41% dei ricoveri ospedalieri e hanno un costo molto elevato (negli USA si stima che questi eventi determinino una spesa aggiuntiva annua di oltre 2 miliardi di dollari).
Mappatura del rischio clinico
L’esperienza dell’Azienda Ospedale civile
di Legnano (MI)
di Legnano (MI)
Terapia al bisogno
Il ricorso a prescrizioni terapeutiche recanti la precisazione “al bisogno” – o simili: se necessario, all’occorrenza ecc… – è evenienza non infrequente nei reparti ospedalieri e non estranea ad altri contesti residenziali sanitari.
Polineuropatia e miopatia degli stati critici
Un nuovo rischio: la polineuropatia e la miopatia degli stati critici
Sicurezza del paziente gli ostacoli invisibili
Dopo la pubblicazione del rapporto dell’IOM del 1999 che ha dato una salutare scossa al mondo della medicina, la sicurezza del paziente viene considerata come un obiettivo comune che tutti desiderano raggiungere.
Danno da agonia
Responsabilità medica per mancata diagnosi di grave patologia
Redazione della cartella clinica e falso ideologico
La cartella clinica redatta da un medico di un ospedale pubblico è caratterizzata dalla produttività di effetti incidenti su situazione soggettive di
rilevanza pubblicistica, nonché dalla documentazione di attività compiute dal pubblico ufficiale che ne assume la paternità.
rilevanza pubblicistica, nonché dalla documentazione di attività compiute dal pubblico ufficiale che ne assume la paternità.
Equipe chirurgica Scioglimento anticipato e profili di responsabilità
In tema di cooperazione colposa medica addebitabile a una équipe chirurgica, la Corte di Cassazione è stata chiamata a decidere la
particolare situazione di anticipato scioglimento del team chirurgico dovuto all’allontanamento di uno dei partecipanti, allorché l’operazione non era ancora terminata.
particolare situazione di anticipato scioglimento del team chirurgico dovuto all’allontanamento di uno dei partecipanti, allorché l’operazione non era ancora terminata.
SFOGLIA IL NUMERO DI DICEMBRE 2005
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |