giovedì , 30 Novembre 2023

Home » Rivistadigitale » RischioSanità n°18 – Settembre 2005

RischioSanità n°18 – Settembre 2005

Luglio 29, 2014 12:38 pm by: Category: Rivistadigitale Leave a comment A+ / A-

sommario

Applicazione dell’analisi FMECA al processo del farmaco in ospedale

Il 10% degli errori in corsia sarebbe imputabile all’uso scorretto dei farmaci. La safety medication, ovvero la sicurezza nella gestione del farmaco, è uno dei temi più dibattuti oggi nella sanità italiana, una novità importante perché fino ad oggi gli unici elementi disponibili erano proiezioni di dati americani.

I rischi collegati al percorso del farmaco e strategie per la loro riduzione nella prospettiva di joint commission

Presentazione dell’esperienza della dose unitaria nell’AUSL di Forlì

Un’indagine conoscitiva fra le Aziende Sanitarie della Regione Piemonte

I risultati. Parte seconda

Procedura per la gestione integrata della persona con caterere venoso centrale

Guida per la gestione delle segnalazioni, reclami e contenzioso

Un’indagine conoscitiva fra le Aziende Sanitarie della Regione Piemonte

Un’esperienza dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 6 Friuli Occidentale per elaborare una procedura applicando le norme previste dalle ISO 9000/vision 2000

Lavorare in team: dalla teoria alla pratica

Un uomo di 37 anni, padre di quattro figli, viene ricoverato in ospedale per la correzione di un’ernia discale a livello L4/L5. Il chirurgo, il giorno prima dell’intervento, discute, con il paziente e la moglie, la tecnica che intende adottare. Tuttavia l’intervento viene eseguito da un altro medico con una notevole esperienza in discectomie.

Un progetto di gestione del rischio clinico nell’azienda ULSS 9 di Treviso

L’Azienda ULSS 9 di Treviso ha partecipato ad una sperimentazione regionale finalizzata a definire un Programma Regionale per l’Accreditamento d’Eccellenza secondo il modello del Canadian Council on Health Services Accreditation (CCHSA)

L’inadempimento dell’obbligo di informazione da parte del medico

Intervento correttamente eseguito. Esiste un danno risarcibile?

 

SFOGLIA IL NUMERO DI SETTEMBRE 2005


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

RischioSanità n°18 – Settembre 2005 Reviewed by on . [toggle style="closed" title="Applicazione dell’analisi FMECA al processo del farmaco in ospedale"]Il 10% degli errori in corsia sarebbe imputabile all’uso scor [toggle style="closed" title="Applicazione dell’analisi FMECA al processo del farmaco in ospedale"]Il 10% degli errori in corsia sarebbe imputabile all’uso scor Rating: 0
leaderboard_PROMO
scroll to top