martedì , 30 Maggio 2023

Home » Rivistadigitale » RischioSanità n°15 – Dicembre 2004

RischioSanità n°15 – Dicembre 2004

sommario

Una grave crisi di identità:l’errore di identificazione del paziente

Parte prima: generalità

Le istruzioni d’uso dei farmaci comprensibilità e possibili profili di responsabilità civile

Il problema delle istruzioni per l’uso è un problema proprio di tutti i prodotti destinati
al consumo, ma è di particolare rilevanza nel campo farmaceutico.

CYP 450 non è un robot di guerre stellari

Nella letteratura medico-scientifica è ormai
da tempo patrimonio comune la conoscenza delle funzioni espletate dai citocromi della serie CYP 450 nella metabolizzazione dei farmaci.

Sicurezza e accreditamento d’eccelenza:l’esperienza dell’azienda ULSS 9 di Treviso

Il lavoro presenta il Progetto Sperimentale di Accreditamento di Eccellenza realizzato presso l’Azienda ULSS n. 9 di Treviso

Responsabilità medica,perdita di chance e nesso di causalità

La chance, intesa come concreta ed effettiva occasione favorevole di conseguire un determinato bene o risultato

Spetta al medico dimostrare la difficoltà di esecuzione dell’intervento

Precisazioni della Corte di Cassazione sull’onere della prova in episodi di malpractice

Analisi del processo trasfusionale come strumento di gestione del rischio

Tutte le attività mediche si pongono l’obiettivo di garantire il massimo beneficio con il minimo rischio, secondo la regola Ippocratica primum non nocere.

 

SFOGLIA IL NUMERO DI DICEMBRE 2004


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

RischioSanità n°15 – Dicembre 2004 Reviewed by on . [toggle style="closed" title="Una grave crisi di identità:l’errore di identificazione del paziente"]Parte prima: generalità[/toggle] [toggle style="closed" titl [toggle style="closed" title="Una grave crisi di identità:l’errore di identificazione del paziente"]Parte prima: generalità[/toggle] [toggle style="closed" titl Rating: 0
leaderboard_PROMO
scroll to top