venerdì , 1 Dicembre 2023

Home » Rivistadigitale » RischioSanità n°13 – Giugno 2004

RischioSanità n°13 – Giugno 2004

sommario

Microsistemi clinici chiave di lettura delle organizzazioni sanitarie

I sistemi sanitari dei paesi avanzati sono in grado di fornire cure di alto livello, ma spesso il loro funzionamento è afflitto da
numerosi difetti e disfunzioni

Dopo lo stroke infermiere ed educazione alla prevenzione dei rischi

Prima parte

Risk Management case study

In questo articolo vi proponiamo alcune novità nella gestione dei rischi in ambito sanitario nazionale

Gestione del rischio in ospedale

Risk management: il modello secondo il d.lgs.626/94

Un rischio poco noto l’intimidazione

Un uomo di 62 anni, del peso di 124 kg, con stenosi aortica e malattia coronarica, viene operato per un intervento combinato di sostituzione valvolare aortica e bypass aortocoronarico.

Un importante fattore di rischio

In sanità la carenza di identificazione positiva

Eventi pericolosi e incidenti nelle organizzazioni sanitarie

Un approccio integrato alla gestione del rischio in Emilia-Romagna

Risk Management Sanità

onlus esperienze sul campo

Intervento neurochirurgico Tetraparesi spastica conseguente

Profili di responsabilità

Asfissia neonatale e risarcimento da parte della Regione

La colpa grave e la rivalsa verso il medico responsabile

 

SFOGLIA IL NUMERO DI GIUGNO 2004


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

RischioSanità n°13 – Giugno 2004 Reviewed by on . [toggle style="closed" title="Microsistemi clinici chiave di lettura delle organizzazioni sanitarie"]I sistemi sanitari dei paesi avanzati sono in grado di forn [toggle style="closed" title="Microsistemi clinici chiave di lettura delle organizzazioni sanitarie"]I sistemi sanitari dei paesi avanzati sono in grado di forn Rating: 0
leaderboard_PROMO
scroll to top