giovedì , 1 Giugno 2023

Home » Rivistadigitale » RischioSanità n°12 – Marzo 2004

RischioSanità n°12 – Marzo 2004

sommario

Un rischio sottostimato:il sondino gastrico per la nutrizione enterale

Un uomo di 47 anni arriva al Pronto Soccorso in coma, coma che viene attribuito ad una probabile overdose.

Un percorso clinico-assistenziale per il paziente con cancro al colon-retto

I “clinical” o “critical” “pathway” sono diventati ormai una realtà nell’organizzazione sanitaria

Strumenti di Risk Management

il controllo delle apparecchiature elettromedicali

Non si ha diritto al rimborso

delle cure effettuate presso una struttura privata
non convenzionata, quando la guarigione può essere egualmente garantita attraverso le cure offerte dal servizio sanitario

Errori nella somministrazione dei farmaci in ospedale: indagine esplorativa

Uno dei più citati studi sul tema del Clinical Risk Management “The Harvard Medical Practice Study”

Nascita indesiderata e obblighi di corretta informazione

L’obbligazione professionale assunta dal medico non può qualificarsi “di risultato” per il mero fatto di avere ad oggetto un intervento che non riveste natura strictu sensu terapeutica.

Il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale

Alcuni medici sono stati convenuti in giudizio per il risarcimento dei danni

 

SFOGLIA IL NUMERO DI MARZO 2004


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

RischioSanità n°12 – Marzo 2004 Reviewed by on . [toggle style="closed" title="Un rischio sottostimato:il sondino gastrico per la nutrizione enterale"]Un uomo di 47 anni arriva al Pronto Soccorso in coma, coma [toggle style="closed" title="Un rischio sottostimato:il sondino gastrico per la nutrizione enterale"]Un uomo di 47 anni arriva al Pronto Soccorso in coma, coma Rating: 0
leaderboard_PROMO
scroll to top