domenica , 1 Ottobre 2023

Home » Rivistadigitale » RischioSanità n.58 – giugno 2016

RischioSanità n.58 – giugno 2016

Sommario

Il contributo del paziente alla sua documentazione sanitaria

Con lentezza e non poca fatica la “posizione” del paziente si è trasformata: chi ha vissuto la stagione che ha portato alla legge 833/78 ricorderà, tra i numerosi fermenti, la fiduciosa attesa in un radicale cambio di paradigma nella relazione con il medico; i più giovani potranno semmai rinvenire una copiosa messe di contributi in proposito.

Il corretto utilizzo dei DPI per la prevenzione del rischio biologico

DPI, prevenzione rischio biologico, infermieri, personale sanitario.
La tematica della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori della sanità esposti a rischio biologico permane come uno dei temi rilevanti per le attività del medico del lavoro, in un contesto multidisciplinare che tenga conto dell’evoluzione tecnico-scientifica, dei principi etici e della Medicina del lavoro, della normativa corrente.
Gli operatori sanitari sono esposti a numerosi agenti patogeni e l’elenco dei casi di infezioni occupazionali riportati comprende la maggior parte dei microrganismi conosciuti e di quelli emergenti. Il pericolo è diffuso in tutte le fasi di assistenza ai pazienti e/o manipolazione di materiali biologici.

L’errore diagnostico

A distanza di una quindicina di anni dalla sua celeberrima pubblicazione “To Err is Human: Building a Safer Health System” a cui, l’anno successivo, fece seguito: “Crossing The Quality Chasm: a New Health System for the 21st Century”, nel settembre 2015 l’Institute of Medicine (IOM) statunitense ha emesso un nuovo report per colmare un vuoto lasciato in precedenza, incentrato sul miglioramento del processo diagnostico, valutato come un imperativo morale, professionale e di salute pubblica.

Fattispecie di casi configuranti profili di responsabilità professionale sanitaria

Contesti operativi e responsabilità sanitaria

SFOGLIA IL NUMERO DI GIUGNO 2016


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

RischioSanità n.58 – giugno 2016 Reviewed by on . Sommario [toggle style="closed" title="Il contributo del paziente alla sua documentazione sanitaria"]Con lentezza e non poca fatica la “posizione” del paziente Sommario [toggle style="closed" title="Il contributo del paziente alla sua documentazione sanitaria"]Con lentezza e non poca fatica la “posizione” del paziente Rating: 0
leaderboard_PROMO
scroll to top