Linee Guida e Decreto Balduzzi
L’art. 3 della legge 8 novembre 2012, n. 189 prevede che l’esercente una professione sanitaria che nello svolgimento della propria attività si attiene a linee guida e a buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa lieve.
Il monitoraggio strumentale di variabili biologiche
Il monitoraggio di variabili biologiche attraverso dispositivi elettromedicali si è intensificato considerevolmente, espandendosi al di fuori delle aree nelle quali si era primitivamente insediato: terapie intensive e sale operatorie.
Lo spreco e le sue negative ricadute
L’attenzione su questo tema, notoriamente
oggetto di croniche, ubiquitarie litanie, è stata richiamata da un’originale ricerca condotta in alcuni ospedali statunitensi, delle cui risultanze è dato conto in un articolo recentemente pubblicato.
oggetto di croniche, ubiquitarie litanie, è stata richiamata da un’originale ricerca condotta in alcuni ospedali statunitensi, delle cui risultanze è dato conto in un articolo recentemente pubblicato.
Aderenza dei pazienti ai trattamenti loro prescritti
Un potenziale di rischio subdolo e ancora poco considerato
Medical malpractice
Gli effetti della comunicazione e della relazione medico-paziente
Media-conciliazione e strutture sanitarie pubbliche
Inizia ora la “seconda stagione” della mediazione: con il decreto “del fare” (decreto legge 69/2013) ritorna la conciliazione obbligatoria per le materie inizialmente previste dal d.lgs.28/2010, con esclusione delle controversie riguardanti i danni da circolazione di autoveicoli e natanti.
Rischi organizzativi nei luoghi di lavoro.
Nell’ambito
della direzione infermieristica. Profili di responsabilità. Considerazioni sugli esiti di un project work finale del master in infermieristica forense
della direzione infermieristica. Profili di responsabilità. Considerazioni sugli esiti di un project work finale del master in infermieristica forense
Decesso a sèguito di intervento chirurgico.
Per il trattamento dell’obesità.
Mancata compliance del paziente
Mancata compliance del paziente
Femore operato a seguito di caduta
Intervento adeguato e violazione del consenso informato
Polizza RCT di azienda sanitaria
Franchigia contrattuale e danno erariale. Rivalsa della Corte dei Conti
SFOGLIA IL NUMERO DI SETTEMBRE 2013
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |