domenica , 1 Ottobre 2023

Home » Rivistadigitale » RischioSanità n.49 – Giugno2013

RischioSanità n.49 – Giugno2013

Settembre 3, 2014 11:35 am by: Category: Rivistadigitale Leave a comment A+ / A-

sommario

La comunicazione tra professionisti

La comunicazione tra operatori, di uguale o diverso profilo professionale, è globalmente considerata un fattore chiave per garantire appropriatezza, efficacia e sicurezza dei trattamenti sanitari (1, 2, 3).

La lettera di dimissione ospedaliera..

I documenti di dimissione sono fondamentali per facilitare la comunicazione tra operatori sanitari e per la continuità assistenziale dei pazienti.

La colpa lieve del decreto Balduzzi

Sollevata questione di costituzionalità dal Tribunale di Milano

Contenzione

L’attuazione di misure di contenzione affonda le sue origini lontano nel tempo, nell’ambito dei trattamenti dei disturbi mentali.

Il ruolo dell’hospital risk manager nell’azienda ospedaliera

Al centro delle attuali politiche sanitarie emerge sempre più la necessità di adottare, da parte di tutte le strutture sanitarie,

Responsabilità penale dello specializzando

Il medico specializzando non è presente nella struttura sanitaria ove opera per la sola formazione professionale, né lo specializzando può essere considerato un mero esecutore d’ordini del tutore, anche
se non gode di piena autonomia;

 

SFOGLIA IL NUMERO DI GIUGNO 2013


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

RischioSanità n.49 – Giugno2013 Reviewed by on . [toggle style="closed" title="La comunicazione tra professionisti "]La comunicazione tra operatori, di uguale o diverso profilo professionale, è globalmente con [toggle style="closed" title="La comunicazione tra professionisti "]La comunicazione tra operatori, di uguale o diverso profilo professionale, è globalmente con Rating: 0
leaderboard_PROMO
scroll to top