Agire e documentare
Da un editoriale apparso su The Joint Commission Journal on Quality and Patient Safety, dal suggestivo titolo “Doing and Documenting” (1) si è tratto spunto per una riflessione sul rapporto corrente tra l’agire dei professionisti sanitari e le relative tracce.
Responsabilità sanitaria e centralità della comunicazione
Sono molteplici le sedi in cui da tempo ormai si sottolinea l’importanza della comunicazione, del dialogo e dell’informazione in ambito sanitario.
Studio di fattibilità per la definizione nella Regione Marche..
Quanto di seguito proposto raccoglie e dà forma editoriale alla personale esperienza vissuta in qualità di stagista presso l’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche.
Gestione degli elettromedicali..
Dipartimento “diagnostica di laboratorio e per immagini” della “Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord”
Violenza sul lavoro
La resilienza del gruppo come fenomeno di difesa in ambito sanitario
Diritto al tempo per la vestizione della divisa da lavoro..
Per le consegne infermieristiche di fine turno. Gli orientamenti della giurisprudenza sulla materia
Decreto Balduzzi e responsabilità sanitaria contrattuale o extracontrattuale?
Il Tribunale di Arezzo, con sentenza del 14 febbraio 2013, ha affrontato e risolto la controversia relativa a una richiesta risarcitoria
per danni subìti da un minore a sèguito della perdita del testicolo sinistro, conseguita a tardiva diagnosi di torsione del funicolo.
per danni subìti da un minore a sèguito della perdita del testicolo sinistro, conseguita a tardiva diagnosi di torsione del funicolo.
Obbligo di copertura assicurativa per le strutture sanitarie..
Tra gli elementi essenziali del contratto tra il “donatore” e la struttura sanitaria rientra la sussistenza di una garanzia assicurativa, la cui indispensabilità, richiesta dall’art. 5 della legge n. 458/67,
SFOGLIA IL NUMERO DI MARZO 2013
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |