mercoledì , 29 Novembre 2023

Home » Rivistadigitale » RischioSanità n.29 – Giugno 2008

RischioSanità n.29 – Giugno 2008

Luglio 31, 2014 10:18 am by: Category: Rivistadigitale Leave a comment A+ / A-

sommario

In Canada il futuro della ricerca medica è in bilico

Clark e colleghi hanno concluso che i membri del Parlamento Canadese che si occupano dei finanziamenti alla ricerca biomedica e votano annualmente per determinare le priorità per attribuire i fondi di ricerca e definire il budget del Canadian Institute of Health Reseach hanno purtroppo una scarsa conoscenza della ricerca biomedica e del finanziamenti necessari per portarla avanti.

La gestione del rischio clinico e gli eventi sentinella

L’esperienza della ZT 3 di Fano alla luce della raccomandazione per prevenire la ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all’interno del sito chirurgico

Sicurezza nella gestione di gas medicinali

Nell’anno 2007, nell’ambito di iniziative volte a migliorare le condizioni di operatività e garantire una maggior sicurezza ad assistiti e operatori, nei quattro stabilimenti ospedalieri afferenti alla Struttura Complessa Ospedali Area Ovest dell’Azienda USL di Bologna si è deciso di prendere in esame, passandola sotto lente di ingrandimento, la complessiva gestione dei gas medicinali – ossigeno, protossido di azoto, aria medicinale – e del vuoto

La prevenzione del rischio clinico nel trattamento della calcolosi urinaria.

Illustrazione casistica.

Prevenzione delle cadute accidentali nei pazienti ospedalizzati

analisi della letteratura

Il diritto di autodeterminazione del paziente.

Il danno risarcibile in caso di sua violazione

 

SFOGLIA IL NUMERO DI GIUGNO 2008


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

RischioSanità n.29 – Giugno 2008 Reviewed by on . [toggle style="closed" title="In Canada il futuro della ricerca medica è in bilico"] Clark e colleghi hanno concluso che i membri del Parlamento Canadese che si [toggle style="closed" title="In Canada il futuro della ricerca medica è in bilico"] Clark e colleghi hanno concluso che i membri del Parlamento Canadese che si Rating: 0
leaderboard_PROMO
scroll to top