domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Rivistadigitale » Rischio Sanità n.55 – dicembre 2014

Rischio Sanità n.55 – dicembre 2014

Gennaio 23, 2015 12:08 pm by: Category: Rivistadigitale Leave a comment A+ / A-

sommario

Continuità e appropriatezza della terapia

Garantire ai pazienti con problemi di salute di carattere cronico continuità delle terapie
farmacologiche, lungo percorsi per lo più articolati e sempre più segmentati, rappresenta un imperativo a cui, nei tempi più recenti, è stata riservata particolare attenzione.

Aspetti medico-legali ed etici nelle dimissioni contro il parere dei sanitari

La dimissione contro il parere dei sanitari rappresenta un grosso problema per gli ospedali in generale, ma in particolare per i dipartimenti di emergenza (DE). Il problema è diffuso in ogni Paese.

“Il nostro ordinamento non conosce che una distinzione in materia di danni aquiliani: quella tra danni patrimoniali e non patrimoniali

Ciascuna di queste categorie giuridiche è unitaria; così come, sotto il profi lo giuridico, non vi è alcuna differenza tra il danno patrimoniale consistito nella perdita d’un credito e quello consistito nella perdita d’un raccolto, allo stesso modo sotto il profi lo giuridico non vi è alcuna differenza ontologica tra una lesione della salute ed una dell’onore. 

Stampa e indicatori AGENAS: intervento frattura di femore entro 48 h

“L’ospedale X batte l’Ospedale Y” oppure “in caso di una certa malattia è meglio trovarsi nei pressi dell’Ospedale Z”. Queste ed altre disinvolte affermazioni sono state riportate in un quotidiano a commento di alcuni dati, che misurano l’esito dei ricoveri negli ospedali italiani, resi noti dall’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari) nell’ambito del Programma Nazionale Esiti.

Uno sguardo Oltralpe

Il 3 e 4 dicembre 2014 si è svolta a Marsiglia la prima edizione del salone Hopital Expo Méditerranée.

Danno da trasfusione e responsabilità del Ministero

Il Ministero della salute è tenuto a esercitare un’attività di controllo e di vigilanza in ordine (anche) alla pratica terapeutica della trasfusione del sangue e dell’uso degli emoderivati, e risponde ex art. 2043 c.c., per omessa vigilanza, dei danni conseguenti ad epatite e ad infezione da HIV contratte da soggetti emotrasfusi.

Fattispecie di casi configuranti profi li di responsabilità professionale sanitaria

Contesti operativi e responsabilità sanitaria

Il caso risolto

Selezione di sentenze commentate

 

SFOGLIA IL NUMERO DI DICEMBRE 2014


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

Rischio Sanità n.55 – dicembre 2014 Reviewed by on . [toggle style="closed" title="Continuità e appropriatezza della terapia "]Garantire ai pazienti con problemi di salute di carattere cronico continuità delle ter [toggle style="closed" title="Continuità e appropriatezza della terapia "]Garantire ai pazienti con problemi di salute di carattere cronico continuità delle ter Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top