domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Giurisprudenza » Riconosciuta l’autonoma rilevanza, ai fini dell’eventuale responsabilità risarcitoria, della mancata prestazione del consenso da parte del paziente

Riconosciuta l’autonoma rilevanza, ai fini dell’eventuale responsabilità risarcitoria, della mancata prestazione del consenso da parte del paziente

Cassazione civile sez. III, sentenza del 19 settembre 2019 n. 23328

Ottobre 24, 2019 11:53 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

La violazione, da parte del medico, del dovere di informare il paziente, può causare due diversi tipi di danni:

    • un danno alla salute, sussistente quando sia ragionevole ritenere che il paziente, su cui grava il relativo onere probatorio, se correttamente informato, avrebbe evitato di sottoporsi all’intervento e di subirne le conseguenze invalidanti
    • nonché un danno da lesione del diritto all’autodeterminazione in sè stesso, il quale sussiste quando, a causa del deficit informativo, il paziente abbia subito un pregiudizio, patrimoniale oppure non patrimoniale (in tale ultimo caso, di apprezzabile gravità), diverso dalla lesione del diritto alla salute.

continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI

PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Riconosciuta l’autonoma rilevanza, ai fini dell’eventuale responsabilità risarcitoria, della mancata prestazione del consenso da parte del paziente Reviewed by on . La violazione, da parte del medico, del dovere di informare il paziente, può causare due diversi tipi di danni: un danno alla salute, sussistente quando sia rag La violazione, da parte del medico, del dovere di informare il paziente, può causare due diversi tipi di danni: un danno alla salute, sussistente quando sia rag Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top