domenica , 1 Ottobre 2023

Home » Giurisprudenza » Responsabilita penale e causalità omissiva

Responsabilita penale e causalità omissiva

Marzo 28, 2014 9:27 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

di S. Marinello
Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011

Assolto dal reato di omicidio colposo un medico di pronto soccorso: nessuna responsabilità può essergli imputata nel caso in cui un paziente, presentatosi all’accettazione del P.S. con dolori allo sterno, sia stato in sèguito dimesso in esito negativo dell’elettrocardiogramma e sia poi deceduto; non si è infatti ritenuto certo che l’immediato ricovero del paziente presso un’unità cardiologica attrezzata, a infarto già in atto, avrebbe potuto scongiurare la rottura del cuore e il successivo suo decesso (Cassazione penale sez. IV, sentenza 07.04.2011 n. 13758).
Nella verifica dell’imputazione causale dell’evento -omesso- occorre procedere con un giudizio predittivo: cosa sarebbe accaduto se l’agente avesse posto in essere la condotta che gli veniva richiesta, e che non è stata invece tenuta?


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Responsabilita penale e causalità omissiva Reviewed by on . di S. Marinello Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011 Assolto dal reato di omicidio colposo un medico di pronto soccorso: nessuna responsabilità può essergli im di S. Marinello Rischio Sanità n. 42 – settembre 2011 Assolto dal reato di omicidio colposo un medico di pronto soccorso: nessuna responsabilità può essergli im Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top