martedì , 30 Maggio 2023

Home » Giurisprudenza » Requisiti minimi di validità del consenso informato

Requisiti minimi di validità del consenso informato

Cassazione civile sez. III, 23/03/2018 n. 7248

Maggio 3, 2018 10:43 am by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

Il medico viene meno all’obbligo di fornire idonea ed esaustiva informazione al paziente, al fine di acquisirne un valido consenso

  • non solo quando omette del tutto di riferirgli della natura della cura prospettata, dei relativi rischi e delle possibilità di successo
  • ma anche quando ne acquisisca con modalità improprie il consenso, sicché non può ritenersi validamente prestato il consenso espresso oralmente dal paziente.

E, in ordine alle forme da utilizzare, è stato pure ritenuto che il consenso informato deve basarsi su informazioni dettagliate, idonee a fornire la piena conoscenza della natura, portata ed estensione dell’intervento medico-chirurgico, dei suoi rischi, dei risultati conseguibili e delle possibili conseguenze negative, non essendo all’uopo idonea la sottoscrizione, da parte del paziente, di un modulo del tutto generico, né rilevando, ai fini della completezza ed effettività del consenso, la qualità del paziente, che incide unicamente sulle modalità dell’informazione, da adattarsi al suo livello culturale mediante un linguaggio a lui comprensibile, secondo il suo stato soggettivo e il grado delle conoscenze specifiche di cui dispone.

Requisiti minimi di validità del consenso informato Reviewed by on . Il medico viene meno all'obbligo di fornire idonea ed esaustiva informazione al paziente, al fine di acquisirne un valido consenso non solo quando omette del tu Il medico viene meno all'obbligo di fornire idonea ed esaustiva informazione al paziente, al fine di acquisirne un valido consenso non solo quando omette del tu Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top