giovedì , 1 Giugno 2023

Home » Giurisprudenza » Redazione della cartella clinica e falso ideologico

Redazione della cartella clinica e falso ideologico

Marzo 4, 2014 6:55 pm by: Category: Giurisprudenza Leave a comment A+ / A-

di Samuele Marinello
Rischio Sanità n. 19 – Dicembre 2005

La cartella clinica redatta da un medico di un ospedale pubblico è caratterizzata dalla produttività di effetti incidenti su situazione soggettive di rilevanza pubblicistica, nonché dalla documentazione di attività compiute dal pubblico ufficiale che ne assume la paternità. Si tratta quindi di atto pubblico che esplica la funzione di diario dell’intervento medico e dei relativi fatti clinici rilevanti, sicché i fatti devono essere annotati conformemente al loro verificarsi. La Corte di Cassazione penale, sez. V, con la sentenza n. 22694 del 16 giugno 2005 ha affrontato il problema della falsità ideologica in atti.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Redazione della cartella clinica e falso ideologico Reviewed by on . di Samuele Marinello Rischio Sanità n. 19 – Dicembre 2005 La cartella clinica redatta da un medico di un ospedale pubblico è caratterizzata dalla produttività d di Samuele Marinello Rischio Sanità n. 19 – Dicembre 2005 La cartella clinica redatta da un medico di un ospedale pubblico è caratterizzata dalla produttività d Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top