martedì , 30 Maggio 2023

Home » Risk Management » Recisione e migrazione di un filo guida dopo biopsia chirurgica mammaria

Recisione e migrazione di un filo guida dopo biopsia chirurgica mammaria

Raccomandazioni preventive

Marzo 28, 2014 9:49 am by: Category: Risk Management Leave a comment A+ / A-

di AA. VV.
Rischio Sanità n. 43 – dicembre 2011

La localizzazione con filo guida delle lesioni non palpabili del seno è una procedura molto diffusa, di facile esecuzione e dagli ottimi risultati, tuttavia non esente da complicanze. In particolare è gravata da alcune rare complicanze rappresentate dalla ritenzione ed eventuale migrazione del filo guida (o di suoi frammenti, dopo accidentale recisione in occasione della biopsia chirurgica) nei tessuti molli adiacenti.
Presentiamo un caso di recisione accidentale intraoperatoria di un filo guida con successiva migrazione in sede ascellare-sottoclaveare che ha necessitato di rimozione chirurgica. Contestualmente, ai fini della gestione del rischio, si richiamano alcune raccomandazioni finalizzate a ridurre tale tipologia di rischio.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Recisione e migrazione di un filo guida dopo biopsia chirurgica mammaria Reviewed by on . di AA. VV. Rischio Sanità n. 43 – dicembre 2011 La localizzazione con filo guida delle lesioni non palpabili del seno è una procedura molto diffusa, di facile e di AA. VV. Rischio Sanità n. 43 – dicembre 2011 La localizzazione con filo guida delle lesioni non palpabili del seno è una procedura molto diffusa, di facile e Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top