martedì , 30 Maggio 2023

Home » Esperienze » Come provvedere a ricognizione e riconciliazione dei farmaci a livello ambulatoriale?

Come provvedere a ricognizione e riconciliazione dei farmaci a livello ambulatoriale?

Gabriella Negrini

Luglio 19, 2016 9:03 am by: Category: Esperienze Leave a comment A+ / A-

Come provvedere a ricognizione e riconciliazione dei farmaci a livello ambulatoriale?

Gabriella Negrini

 

La ricognizione è una tappa essenziale del percorso di terapia farmacologica e consiste nella raccolta di informazioni, quanto più possibile affidabili e accurate, sui medicinali (farmaci etici, SOP, OTC, omeopatici, fitoterapici, integratori…) che un paziente ha in corso di assunzione al momento in cui ne avviene la presa in carico.

Una puntuale conoscenza dei trattamenti in corso – come pure di eventuali farmaci dismessi a seguito dell’insorgenza di effetti indesiderati- è essenziale per un buon inquadramento clinico e per una successiva indicazione di cure appropriate e sicure.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Come provvedere a ricognizione e riconciliazione dei farmaci a livello ambulatoriale? Reviewed by on . Come provvedere a ricognizione e riconciliazione dei farmaci a livello ambulatoriale? Gabriella Negrini   La ricognizione è una tappa essenziale del percor Come provvedere a ricognizione e riconciliazione dei farmaci a livello ambulatoriale? Gabriella Negrini   La ricognizione è una tappa essenziale del percor Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top