di AA.VV.
Rischio Sanità n. 45 – giugno 2012
Obiettivi
La letteratura in materia sostiene la necessità di raccogliere ed analizzare gli errori medici per migliorare la qualità delle cure e la sicurezza del paziente. Lo studio degli errori relativi a diverse strutture ospedaliere insistenti in un ampio bacino geografico consente dei risultati più generalizzabili circa il tipo e le cause degli errori e delle soluzioni atte a contrastali. La gran parte delle ricerche in anatomia patologica sono limitate a singole istituzioni e riguardano relativamente pochi pazienti ed errori. Quest’ultimi, anche per la diversità dei sistemi di revisione adottati, risultano molto variabili da meno dell’1% al 43% con media tra l’1% e il 5%. L’ARSS ha specificatamente disegnato e implementato un data base web-accessibile per la segnalazione spontanea, l’elaborazione statistica e l’analisi degli errori in anatomia patologica nell’ambito di un progetto regionale di “incident reporting” specifico per questa disciplina.
continua...
RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it
REGISTRATI |