domenica , 3 Dicembre 2023

Home » Esperienze » Procedura per la gestione integrata della persona con caterere venoso centrale

Procedura per la gestione integrata della persona con caterere venoso centrale

Marzo 4, 2014 5:58 pm by: Category: Esperienze Leave a comment A+ / A-

di D. Venir e M.C. Zorzi
Rischio Sanità n. 18 – Settembre 2005

Un’esperienza dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 6 Friuli Occidentale per elaborare una procedura applicando le norme previste dalle ISO 9000/vision 2000

Il documento aziendale di seguito presentato, intitolato “Procedura per la gestione integrata della persona con Catetere Venoso Centrale”, costituisce la prima revisione di un documento precedente, redatto da un gruppo di esperti nel 2001.
La revisione si è resa necessaria in quanto molti aspetti della pratica clinica non erano stati affrontati. L’applicazione delle indicazioni previste dalle ISO 9000/vision 2000 ha comportato la revisione dei significati di alcuni termini quali procedura, standardizzazione, modalità operativa, riportati in allegato 1, la definizione, altresì, della struttura e delle regole per la revisione della procedura, nonché una revisione della letteratura sull’argomento.


continua...

RISERVATO AGLI ABBONATI A RISCHIOSANITA'.it


REGISTRATI


PONIQUESITOCONTATTAESPERTOCOLLABORA

Procedura per la gestione integrata della persona con caterere venoso centrale Reviewed by on . di D. Venir e M.C. Zorzi Rischio Sanità n. 18 – Settembre 2005 Un’esperienza dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 6 Friuli Occidentale per elaborare una proce di D. Venir e M.C. Zorzi Rischio Sanità n. 18 – Settembre 2005 Un’esperienza dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 6 Friuli Occidentale per elaborare una proce Rating: 0

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

leaderboard_PROMO
scroll to top